LIE ANGLE: COME E QUANDO MISURARLO E MODIFICARLO

Quanto incide un giusto lie nei nostri colpi? Lo scopriamo subito

img

lie del ferro da golf Per angolo del lie si intende l’angolo compreso fra l’asse dello shaft e la tangente alla suola parallela al terreno. L’angolo del lie di un bastone da golf viene misurato “staticamente”, ovvero quando il bastone è in posizione di partenza nell’address, ma come vedremo la sua importanza è relativa alla fase di impatto con la pallina, quello che viene chiamato "lie dinamico".

Come sappiamo, la posizione di address di ciascun giocatore dipende principalmente dalla sua struttura fisica, oltre che da altri fattori maggiormente trascurabili, e questo implica che ogni giocatore abbia un set di bastoni con il lie corretto per il suo gioco.

Partiamo da un presupposto: al momento dell'impatto con la palla, la suola del nostro bastone deve essere tutta aderente al terreno. Se questa condizione è soddisfatta, avremo il massimo della prestazione, in caso contrario, avremo dei problemi, soprattutto con i ferri. 

Il lie ha una importante influenza sulla precisione dei colpi, per cui sarà indispensabile avere un lie corretto nei ferri medio corti, quelli con maggior loft, mentre sarà trascurabile nei legni. 

In che modo il lie influenza la traiettoria del colpo?

lie square,flat e upright Il lie di un bastone determina la direzione della faccia del bastone, e quindi della palla. Un semplicissimo esperimento che potete fare anche voi è quello di prendere un sand wedge e poggiarlo su una superficie perfettamente piana. Con la suola parallela al terreno la faccia del bastone mirerà perfettamente dritto ( perpendicolare alla faccia del club), ma se provate ad inclinare verso terra lo shaft vi renderete conto che la faccia del bastone punterà a sinistra oppure a destra se verticalizzerete la posizione dello shaft.

Come abbiamo detto prima, maggiore sarà il loft e maggiore sarà l’errore di direzione consequenziale ad un lie errato. Questo è il motivo per cui i giocatori professionisti controllano e modificano con molta attenzione il lie dei loro ferri corti.

Ovviamente quello che ci interessa è che la suola del bastone sia parallela al terreno in posizione di impatto, non di address, e pertanto nei laboratori andremo a rilevare il “lie dinamico”. Sappiamo infatti che durante l’impatto con la pallina nei giocatori di buon livello, la punta del bastone tende ad abbassarsi verso il terreno per effetto della forza centrifuga, la distenzione dei polsi e la deflection della canna, per cui avremo una posizione della suola diversa rispetto a quella in posizione di partenza.

Pertanto, se in posizione di address la suola del bastone è aderente al terreno quasi sicuramente il lie dinamico sarà sbagliato. In linea puramente indicativa, in posizione di partenza la punta del ferro dovrà essere qualche millimetro rialzata dal terreno.

L'articolo continua dopo il banner

Come si misura il lie di un ferro?

tavola del lie Esistono diversi metodi per misurare il lie dinamico di un bastone mentre si colpisce. Uno dei migliori è sicuramente l'utilizzo di un launch monitor, con tecnologia radar doppler oppure ottica. Questi strumenti sono in grado di rilevare se la suola del bastone all'impatto è correttamente allineata al terreno.

Un altro metodo per misurare il lie dinamico, è quello di utilizzare una lie board. Ma se non avete a disposizione una lie board specifica, potete procurarvi una tavola di legno spessa circa 3/4 centimetri e larga circa 2 metri x 2 metri.  Con dello spray, colorate la zona dove andrete a posizionare la pallina e poi eseguite qualche colpo cercando di colpire “palla-Zolla” (per permettere alla suola di colpire la vernice) e verificate in quale punto la vernice avrà colorato la suola. Se l’impronta colorata sarà in corrispondenza dell’asse passante per il centro della faccia il lie dinamico sarà corretto. Diversamente, se la parte colorata corrisponderà al tacco o alla punta della suola, il vostro bastone andrà modificato.

Come si modifica il lie di un ferro?

Il lie di un ferro da golf è quasi sempre modificabile, utilizzando una speciale morsa. La testa del ferro andrà piegata, è un'operazione abbastanza semplice se la testa del ferro è realizzata attraverso il processo di forgiatura di un acciaio morbido, magari al carbonio. 

Nel caso di ferri "stampati" e che utilizzano metallo più duro, il lie non è modificabile, o comunque c'è il rischio che la testa si spezzi.  

Il mio consiglio quando dovete acquistare un set di ferri, è di verificare sempre il lie utilizzando un launch monitor o la tavola.

Infine, qualche considerazione che riguarda la necessità o meno di verificare i lie dei propri ferri. Partiamo dal presupposto che, essendo una verifica non costosa e molto semplice, io consiglio di controllare i lie periodicamente. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui dovrebbe scattare  il campanello d'allarme. Uno di questi, è quando avete la sgradevole sensazione che il bastone vi ruoti nelle mani quando impattate la pallina con i ferri. Potrebbe dipendere da un lie sbagliato. 

Anche nel caso di zolle assenti oppure molto sottili potrete nutrire il sospetto che la vostra suola non colpisca la palla aderendo perfettamente al terreno, e questo potrebbe essere un buon motivo per fare una verifica del lie. 

Area riservata
Esegui il Login per accedere ai contenuti riservati
Go to HOME
NON CI SONO ANCORA COMMENTI