LA CURA DIMAGRANTE PER I TUOI SHAFT

Quanto conta il peso dello shaft e come scegliere quello più adatto a te

img

Il peso dello shaft è più importante della flessibilità? Probabilmente si.  La tendenza sul mercato è quella di ridurre il peso complessivo dei bastoni, e di conseguenza, anche degli shaft. Generalizzando, più un bastone è leggero e più sarà facile generare velocità. 

I giocatori del Tour tendono ad utilizzare shaft dal peso di circa 60/70 grammi nei legni, e la grafite è oramai l'unico materiale utilizzato nel driver e legni da fairway. Nei ferri, invece, si utilizzano ancora maggiormente shaft in acciaio, e tipicamente con un peso compreso  tra i 100 e i 120 grammi.

Se con il driver ha senso cercare di ridurre il peso dello shaft per aumentare la velocità, nei ferri non sempre questa scelta risulta vincente. I professionisti infatti continuano a giocare i ferri con shaft in acciaio e non leggerissimi, poichè garantisce loro un maggior controllo della traiettoria e della distanza. In pratica, loro non hanno bisogno di tirare più lontano (con i ferri) ma di mettere la palla vicino alla bandiera.

Per i giocatori dilettanti di seconda categoria o superiore, lo scenario cambia drasticamente. Giocare con shaft molto leggeri è quasi sempre un vantaggio, fatta eccezione per i giocatori con grande velocità e una transizione molto rapida. Questa tipologia di giocatore, è la sola a beneficiare di shaft più pesanti.

Shaft in acciaio Vs shaft in grafite

Una credenza diffusa vuole che gli shaft in acciaio siano migliori di quelli in grafite. Questo non è assolutamente vero, ed è il motivo per cui la grafite è il solo materiale utilizzato per gli shaft dei legni. 

L'articolo continua dopo il banner

Oggi è possibile acquistare shaft in acciaio estremamente pesanti o molto leggeri, ma difficilmente si trovano shaft in acciaio più leggeri di 60 grammi. 

Con la grafite, al contraio, è possibile ottenere shaft più leggeri di 60 grammi, arrivando persino a 40grammi. Allo stesso tempo, è possibile realizzare degli shaft in grafite molto pesanti, esattamente come quelli in acciaio. 

Ma perchè dovrei utilizzare shaft in grafite molto pesanti se posso usare quelli in acciaio? Il motivo è semplice: la grafite assorbe le vibrazioni in modo molto maggiore rispetto all'acciaio, e trasmette sensazioni differenti. Ci sono diversi giocatori del Tour che utilizzano shaft in grafite sia per i legni sia per i ferri, e prevalentemente lo fanno perchè apprezzano l'assorbimento di vibrazioni e il feeling all'impatto. 

La maggior parte dei giocatori dilettanti avrebbe grandi benefici ad utilizzare la grafite sia nei ferri che nei legni, ovviamente scegliendo shaft adeguati al proprio gioco. 

Quanta differenza c'è tra uno shaft di 70 grammi e uno di 110?

La differenza può essere tanta. Intendiamoci, non tutti i giocatori dovrebbero utilizzare shaft leggeri. Alcuni dei miei giovani allievi hanno la necessità di utilizzare shaft molto rigidi e molto pesanti, diversamente, considerata la loro incredibile potenza, avrebbero molti problemi di consistenza e controllo del bastone all'impatto. Specialmente chi è in grado di spedire un ferro 7 oltre i 150 metri, e ha una accelerazione del bastone molto repentina, dovrà scegliere shaft con un peso superiore ai 100/110 grammi e molto rigidi. 

I giocatori con poca velocità, che con il ferro 7 non superano i 120 metri, certamente dovranno guardare a shaft molto leggeri e flessibili come prima opzione. Oggi esistono shaft per i ferri che pesano solo 50 grammi, è un vantaggio che si deve assolutamente sfruttare se si vuole faticare meno e ottenere maggiore distanza. 

Area riservata
Esegui il Login per accedere ai contenuti riservati
Go to HOME