Seleziona gli articoli per tema:

Braccio sinistro nel backswing: teso o flesso?
Tanti giocatori sono ossessionati dall'idea di cercare di mantenere il braccio sinistro dritto e teso, il più possibile, durante il backswing e nella discesa: ma è davvero corretto?Analizzando lo swing dei giocatori professionisti in 3D infatti, si può vedere...

Stiff, regular e firm, alcuni consigli utili
E' molto diffusa tra i golfisti la convinzione che lo shaft sia un pò il motore del bastone, ma io sono più convinto che, mantenendo l'accostamento automobilistico, questo sia la trasmissione,...
Braccio sinistro nel backswing: teso o flesso?
Tanti giocatori sono ossessionati dall'idea di cercare di mantenere il braccio sinistro dritto e teso, il più possibile, durante il backswing e nella discesa: ma è...
Come migliorare gli score analizzando le statistiche
Sbagliando si impara, e questa affermazione è quantomai risolutiva quando si tratta di prestazioni sportive. Ogni giro di gara, buono o cattivo che sia, ci permette di...
Cosa determina la precisione nei putt corti
Le tre principali componenti nel colpo del putting sono: direzione della faccia all'impatto (face angle)...
La flessibilità dello shaft, come scegliere la flessibilità giusta
E' piuttosto diffusa tra i giocatori la convinzione che lo shaft sia il motore del bastone. Invece, mantenendo l'accostamento automobilistico,...
Come correggere lo shank
Seguendo i grandi tornei professionistici non capita così raramente di vedere qualche grande campione fare un brutto shank col ferro, e questo colpo viene accolto con...
Early transition: cosa avviene negli swing migliori
Sergio Garcia è certamente un giocatore con una straordinaria carriera, tante vittorie sul Tour Europeo e Americano. Gli mancava solo la vittoria in un...
Carica altri articoli

Draw e fade nel driver
In questo articolo trattiamo un argomento di sicuro interesse per i giocatori esperti che desiderino migliorare la capacità di “manovrare” la pallina. Il golfista...

Giochi con palline bilanciate? Ecco il test con acqua e sale.
Viste esteriormente, tutte le palline da golf appaiono come delle sfere perfette, fatta eccezione, ovviamente, per i dimples che ne...

5 obiettivi per migliorare lo swing
Viviamo in un mondo dove tutto è veloce, tutto si consuma voracemente, abbiamo fretta di tutto, anche di imparare. Mi capita spesso che un allievo,...

Il putting: è questione di feeling o è questione di tecnica?
Questione di feeling, direbbe Cocciante. Per essere buoni puttatori non è sufficiente avere una buona meccanica o un grip esemplare: non basta. Occorre...

Swing  in connessione
Nella sezione tecnica del sito abbiamo studiato come i due movimenti fondamentali dello swing siano l'azione di salita e discesa delle braccia e la rotazione del...

Fade o draw? Scopriamo la strategia giusta
Destra o sinistra? Non parliamo di politica ma dei dubbi che talvolta ci prendono quando dobbiamo eseguire un difficile tee shot di partenza. La scelta del...