Seleziona gli articoli per tema:

Come migliorare gli score analizzando le statistiche
Sbagliando si impara, e questa affermazione è quantomai risolutiva quando si tratta di prestazioni sportive. Ogni giro di gara, buono o cattivo che sia, ci permette di raccogliere informazioni preziose per migliorare, a patto che si analizzino nel modo corretto. In...

Il test: swing bello vs performance
Recentemente un istruttore americano ha lanciato in rete una sfida: riuscire ad indovinare l'handicap di gioco di diversi giocatori dilettanti, esclusivamente guardando il loro swing. Il collega ha collezionato centinaia di video di swing di giocatori dilettanti...
Come migliorare gli score analizzando le statistiche
Sbagliando si impara, e questa affermazione è quantomai risolutiva quando si tratta di prestazioni sportive. Ogni giro di gara, buono o cattivo che sia, ci permette di...
Cosa determina la precisione nei putt corti
Le tre principali componenti nel colpo del putting sono: direzione della faccia all'impatto (face angle)...
La flessibilità dello shaft, come scegliere la flessibilità giusta
E' piuttosto diffusa tra i giocatori la convinzione che lo shaft sia il motore del bastone. Invece, mantenendo l'accostamento automobilistico,...
Come correggere lo shank
Seguendo i grandi tornei professionistici non capita così raramente di vedere qualche grande campione fare un brutto shank col ferro, e questo colpo viene accolto con...
Early transition: cosa avviene negli swing migliori
Sergio Garcia è certamente un giocatore con una straordinaria carriera, tante vittorie sul Tour Europeo e Americano. Gli mancava solo la vittoria in un...
Il test: swing bello vs performance
Recentemente un istruttore americano ha lanciato in rete una sfida: riuscire ad indovinare l'handicap di gioco di diversi giocatori dilettanti, esclusivamente...
Carica altri articoli

Sai gestire le lezioni e le correzioni del tuo maestro?
Quando si mette mano allo swing, al modo con cui si esegue il movimento, magari per correggere degli errori, spesso ci si ritrova in una condizione di...

Warm Up: ecco come si riscaldano i campioni
Uno degli aspetti più sottovalutati dai giocatori meno esperti, è la preparazione prima di un giro di gara. Quando un giocatore decide di "scaldarsi" prima del suo tee...

Come pianificare il gioco di una buca
Il campo di gioco, abbiamo appreso, è realizzato in modo tale da mettere costantemente alla prova l'abilità del giocatore, sia...

Come ottimizzare l'allenamento in campo pratica
Il campo pratica è una struttura assolutamente indispensabile per qualsiasi giocatore, poiché permette di tirare un gran numero di colpi in successione...

Interlock vs overlap: chi vince?
L'impugnatura delle mani sul bastone è un fondamentale del golf, lo è per i giocatori di tutti i livelli, poiché è l'unico contatto che si ha con...

Vecchi ferri vs ferri nuovi
Entrare in un negozio di golf, per un golfista, è un pò come per un bimbo entrare in un negozio di giocattoli. Ci si precipita immediatamente nel reparto dei bastoni da...