Seleziona gli articoli per tema:

La flessibilità dello shaft, come scegliere la flessibilità giusta
E' piuttosto diffusa tra i giocatori la convinzione che lo shaft sia il motore del bastone. Invece, mantenendo l'accostamento automobilistico, piuttosto che al motore, andrebbe paragonato alla trasmissione dell'autovettura....

Lo swing perfetto è morto
Quando io muovevo i primi passi sui fairway, la scena golfistica mondiale vedeva protagonisti Greg Norman, Severiano Ballesteros, Payne Stewart, Nick Faldo e tanti altri. Questi qui, avevano uno swing elegante e vincevano tanto, ma a me piacevano molto anche gli swing...
La flessibilità dello shaft, come scegliere la flessibilità giusta
E' piuttosto diffusa tra i giocatori la convinzione che lo shaft sia il motore del bastone. Invece, mantenendo l'accostamento automobilistico,...
Come correggere lo shank
Seguendo i grandi tornei professionistici non capita così raramente di vedere qualche grande campione fare un brutto shank col ferro, e questo colpo viene accolto con...
Early transition: cosa avviene negli swing migliori
Sergio Garcia è certamente un giocatore con una straordinaria carriera, tante vittorie sul Tour Europeo e Americano. Gli mancava solo la vittoria in un...
Il test: swing bello vs performance
Recentemente un istruttore americano ha lanciato in rete una sfida: riuscire ad indovinare l'handicap di gioco di diversi giocatori dilettanti, esclusivamente...
6 motivi per cui i pro tirano più lungo
Osservando le statistiche che riguardano le distanze raggiunte dai giocatori sui Tour professionistici è evidente come nel corso degli anni vi sia un costante incremento....
L'esercizio dei tre tee
L'allenamento del putt spesso risulta noioso, specialmente se manca un obiettivo preciso sul quale focalizzare la propria...
Carica altri articoli

Warm Up: ecco come si riscaldano i campioni
Uno degli aspetti più sottovalutati dai giocatori meno esperti, è la preparazione prima di un giro di gara. Quando un giocatore decide di "scaldarsi" prima del suo tee...

Match play: l'avversario imbattibile
In questo articolo desideriamo esporre alcune considerazioni circa l'attitudine mentale in funzione della formula di gioco....

Come migliorare gli score analizzando le statistiche
Sbagliando si impara, e questa affermazione è quantomai risolutiva quando si tratta di prestazioni sportive. Ogni giro di gara, buono o cattivo che sia, ci permette di...

L'approccio secondo il lie
Capita di frequente al giocatore meno esperto, di scegliere il ferro soltanto in funzione della distanza e della parabola che intende eseguire, senza aver prima esaminato...

10 miti da sfatare sul club fitting
All'inizio degli anni 80, quando io ho iniziato a giocare a golf, il club fitting, cioè la personalizzazione del bastone da golf sulla base delle proprie...

L'approccio "a moneta"
Ecco una immagine cui ispirarsi per migliorare l'esecuzione dell'approccio alto con il sand. Questo esercizio sarà indicato soprattutto ai giocatori che hanno...