Esercizi e consigli per correggere lo slice e l'hook, per migliorare lo swing e tutti i colpi del gioco lungo
ESERCIZI PER MIGLIORARE LO SWING
Migliora il tuo gioco con i miei esercizi sul gioco lungo, sugli approcci e sul putting
L'articolo continua dopo il banner
Autore: Guido Caneo
13 COMMENTI PRESENTI
TERSILIO: postato il 15/10/2019 18:11
Ciao Guido e grazie della risposta.. Si è seguita da un maestro, solo una lezione per ora.. Ti chiedo se posso qui su esercizi.. Nel mio caso che non gioco più da circa dieci anni devo rifare le regole con l`esame? altro che devo sapere tipo tessera federale e/o altro? sono circa HCP 26 Ti terrò aggiornato!
Ciao Guido e grazie della risposta.. Si è seguita da un maestro, solo una lezione per ora.. Ti chiedo se posso qui su esercizi.. Nel mio caso che non gioco più da circa dieci anni devo rifare le regole con l`esame? altro che devo sapere tipo tessera federale e/o altro? sono circa HCP 26 Ti terrò aggiornato!
guidocaneo: postato il 15/10/2019 14:42
Ciao Michele, vorrei tanto poterti aiutare ma come puoi immaginare è difficile non avendo mai visto il suo swing. Se è seguita da un maestro sicuramente lui le saprà dare le correzioni e gli esercizi di allenamento efficaci sia per migliorare la ripetitività che la potenza dei suoi colpi. Naturalmente sono a disposizione anche per eseguire io una analisi, trovi come fare nella apposita sezione dello shop. Tienimi aggiornato
Ciao Michele, vorrei tanto poterti aiutare ma come puoi immaginare è difficile non avendo mai visto il suo swing. Se è seguita da un maestro sicuramente lui le saprà dare le correzioni e gli esercizi di allenamento efficaci sia per migliorare la ripetitività che la potenza dei suoi colpi. Naturalmente sono a disposizione anche per eseguire io una analisi, trovi come fare nella apposita sezione dello shop. Tienimi aggiornato
TERSILIO: postato il 14/10/2019 22:21
Ciao Guido, Siamo Michele e Sabina. E da un paio di mesi che mi sono riavvicinato al golf dopo dieci anni circa di assenza. In quella ho voluto coinvolgere la mia compagna che è partita da zero. In circa una quarantina di uscite (campo pratica) riesce a sparare la palla a 80 metri con un ferro 7. ci sono esercizi per migliorare il downswing?
Ciao Guido, Siamo Michele e Sabina. E da un paio di mesi che mi sono riavvicinato al golf dopo dieci anni circa di assenza. In quella ho voluto coinvolgere la mia compagna che è partita da zero. In circa una quarantina di uscite (campo pratica) riesce a sparare la palla a 80 metri con un ferro 7. ci sono esercizi per migliorare il downswing?
guidocaneo: postato il 09/07/2015 18:22
Ciao Matteo, personalmente preferisco che i miei allievi abbiano un grip neutro nell' approccio, per favorire un club-path non troppo dall' interno e il mantenimento della faccia square. Con un grip troppo forte si tende a bloccarsi attraverso l' impatto per contrastare la faccia del sand che "vuole" chiudersi. Quindi in definitiva si, consiglio un grip neutro/debole, soprattutto nel caso di giocatori esperti. Tu lo sei?
Ciao Matteo, personalmente preferisco che i miei allievi abbiano un grip neutro nell' approccio, per favorire un club-path non troppo dall' interno e il mantenimento della faccia square. Con un grip troppo forte si tende a bloccarsi attraverso l' impatto per contrastare la faccia del sand che "vuole" chiudersi. Quindi in definitiva si, consiglio un grip neutro/debole, soprattutto nel caso di giocatori esperti. Tu lo sei?