L'ARTE DI IMBUCARE

Scopri tutti gli esercizi per migliorare sul green

Il grip a mani incrociate

sweet spot
Poco considerata fino a qualche anno fa, la tecnica di impugnare le mani in modo invertito (cross hand) sta facendo incredibili proseliti, tanto che la maggior parte dei professionisti del Tour la adotta stabilmente o l'ha utilizzata. In questo articolo vi spiego quali siano i vantaggi di impugnare a mani invertite e vi farò scoprire perchè, anche io, la consiglio molto spesso ai miei allievi di tutte le età...
 
 

Due feltrini per colpire al centro

sweet spot
Due feltrini adesivi, proprio quelli che metti sotto le gambe di tavoli e sedie per non far rumore quando le sposti. Un modo semplice per correggere un errore che, nel put, ti impedisce di mandare la pallina dritta. Con questo articolo ti insegno un modo semplice e veloce, oltre che economico, per allenarti a colpire la pallina perfettamente al centro della faccia del put...
 
 

Due tees per colpire al centro

colpisci il centro
Come sappiamo, colpire la palla fuori dal centro della faccia del bastone è un errore che penalizza molto il giocatore sia nel colpo lungo che ne putting. Quando non abbiamo a portata di mano alcuno strumento, questo esercizio sul putting green ci viene incontro. Difficile non avere almeno due tee in sacca...
 
 
L'articolo continua dopo il banner

Un tee come buca

un tee come bersaglio
Il principio ispiratore di questo esercizio che vi suggerisco, è che più piccolo è il bersaglio a cui miriamo quando ci alleniamo, e maggiore è la probabilità di successo quando ci troviamo a dover colpire un bersaglio più grande. Praticare sostituendo la buca con un tee aumenta la nostra precisione, e ci aiuta a correggere gli errori specialmente dalla corta distanza...
 
 

Disegna con il putter

disegna col put
Quando mi è venuto in mente questo esercizio ero indeciso se renderlo pubblico oppure no. E' in assoluto uno degli esercizi più intelligenti e funzionali che abbia inventato, ma soprattutto vi permetterà di allenarvi divertendovi e migliorando tanti aspetti del put. Provatelo...
 
 

Il pendolo del put

due shaft per la traiettoria
Lo strumento che vedete in foto l'ho progettato personalmente e fatto realizzare, perciò non è in vendita. Tuttavia potete facilmente sostituirlo con due shaft, in definitiva avranno la stessa funzione di aiutarvi a muovere il put in linea...
 
 

Impariamo a tenere le mani ferme puttando col wedge

put col pitch
Uno degli aspetti più sottovalutati nel put è la capacità del giocatore di colpire correttamente la pallina senza movimenti verticali. Allenare il put sostituendolo con il wedge è un esercizio molto utile e funzionale al miglioramento della stabilità delle braccia e delle mani...
 
 

Il put a forma di palla

centra lo sweet spot
Questo putter con la testa a forma di palla è uno dei tantissimi strumenti didattici che ho a disposizione per allenare i miei allievi, e per quanto riguarda il put trovo sia uno dei più utili. In questo articolo vi spiego come funziona...
 
 

Il gioco dei tre tees

i 3 tees
Per ottenere dei buoni risultati sul green occorre praticare con metodo e creare una meccanica ripetitiva. Io adoro gli esercizi stimolanti, e questo è uno di quelli. Lo faccio fare ai miei allievi e posso garantirvi che dopo solo 30 minuti di esercizio vedrete entrare la pallina in buca con molta più facilità rispetto a prima...
 
 

Il filo per l'allineamento

stringa per il putting
In commercio esistono tantissime stringhe di allenamento, ma con un filo qualsiasi potrete allenare il vostro put e il vostro allineamento in modo molto semplice. Il filo che vi consiglio di più è quello elastico, tenuto in piedi da due piccoli piedini che si infilano nel terreno. Con pochi spiccioli potrete procurarvi diversi metri di filo elastico di diversi colori in qualsiasi conceria, ne vale la pena...
 
 
Autore: Guido Caneo
NON CI SONO ANCORA COMMENTI
Ping Golf
Accetta tutti i Cookie
Preferenze Cookie