INTRODUZIONE AL GIOCO DEL GOLF

Per iniziare a giocare a golf è necessario ottenere la tessera federale e una attrezzatura nuova o usata che vi permetta di prendere le prime lezioni col maestro.

lo swing del golfIl gioco del golf è apparentemente molto semplice, e consiste nel mandare dentro una buca una pallina, colpendola il minor numero di volte con appositi bastoni, ciascuno progettato per affrontare specifiche circostanze di gioco, dalla piazzola di partenza (battitore o tee-ground), fino alla piazzola di arrivo (green) in cui è posta la bandiera che indica la buca. Questo deve essere ripetuto per le 18 buche che compongono un percorso di golf. I percorsi sono progettati in modo tale che le 18 buche siano di lunghezze e difficoltà differenti e presentino vari ostacoli come laghetti, ruscelli, alberi, collinette e fosse di sabbia (bunker) che rendono più difficile e stimolante il gioco.

Cosa serve per cominciare?

attrezzi golfISCRIZIONE AL CLUB La maggior parte dei circoli di golf oggi offre condizioni molto vantaggiose per chi intende imparare il gioco. Chi invece non ha fretta di iscriversi a un circolo, potrà comunque ottenere la tessera federale con cui il tesserato, appena raggiunto un livello di gioco sufficiente a non pregiudicare la propria e l'altrui sicurezza, potrà cimentarsi anche su altri percorsi, acquisire l’handicap e disputare le gare. Come? Sfruttando il "tesseramento libero", una iniziativa della federazione che permette di tesserarsi pagando esclusivamente 75 euro per la "golf card".

Attrezzatura per iniziare

Per le prime lezioni l'attrezzatura è generalmente offerta in prestito dal circolo o dalla scuola di golf. Ma fin da subito anche i neofiti sentiranno l'esigenza di averne una personale.

L'articolo continua dopo il banner

starter kitIl mercato dell'attrezzatura da golf offre una scelta molto vasta, e non mancano interessanti offerte destinate a chi deve acquistare il primo set, e non vuole spendere una fortuna.

Comunque, almeno inizialmente, basterà un abbigliamento comodo, pantaloni (non jeans!) e maglietta polo, un paio di scarpe da ginnastica, e si è pronti a tirare i primi colpi.

Ecco le indicazioni per quando sarà arrivato il momento di acquistare il primo set:

Acquistate il vostro set facendovi consigliare dal vostro professionista.
potete scegliere il bastone che più vi soddisfa sotto l'aspetto estetico, ma non trascurate di acquistarlo con le caratteristiche tecnico - strutturali che si addicono alle vostre misure antropomorfiche e al vostro grado di abilità.

se non siete dei giocatori esperti e fisicamente non siete dei Golia, sceglietelo con shaft in grafite regular, ne gioverà il vostro gioco e la vostra schiena.

evitate di acquistare wedge con loft molto elevati, come 60 o 62°, se non avete già una ottima padronanza con il sand iron (da 56°).

non scartate a priori l'ipotesi di acquistare un set economico, alcuni sono molto validi e per iniziare andranno bene.

lasciate le palline di ottima qualità a chi è già esperto e preferite le più economiche: i primi tempi ne perderete parecchie durante i vostri giri.

attrezzatevi subito con ombrello e una tuta da pioggia, il golf d'inverno è bellissimo....

evitate di trasportare la sacca in spalla, anche se leggera, per non arrecare danni alla schiena.

Acquistate da subito un carrellino ( circa 50 euro), vi sarà molto utile.

In questo sito troverete molti articoli utili a comprendere meglio il mondo dell'attrezzatura da golf, quali caratteristiche dovranno avere e come acquistarli in modo sicuro.

Autore: Guido Caneo
5 COMMENTI PRESENTI
Ping Golf
Accetta tutti i Cookie
Preferenze Cookie