COME VESTIRE PER GIOCARE A GOLF

Buongusto e rispetto per il golf, consigli per essere perfetti anche sul green

Per vestire in modo adeguato sul campo da golf non è necessario spendere stipendi per rifarsi il guardaroba, basta un pò di buongusto e rispetto per lo sport che si è scelto di praticare.

I dress code dei Circoli di Golf consigliano un abbigliamento classico informale e deprecano jeans, tute da ginnastica e t-shirt. Ma dopo aver mosso i primi passi sul green vi accorgerete che tute e jeans proprio non si adattano alla pratica del golf, dress code a parte.

L'abbigliamento ideale per giocare a golf si può individuare in pantalone di taglio classico o bermuda, e maglietta con colletto (tipo polo). Se è inverno preferite il classico maglione con collo a V, evitate invece le felpe con cappuccio. Lo swing richiede una buona mobilità articolare, perciò saranno da evitare indumenti troppo ingombranti o aderenti.

Specialmente i pantaloni, è importante che non siano aderenti e che le tasche siano comode (dovrete metterci tee e qualche piccolo accessorio). Se non siete più alle primissime armi e avete deciso di vestire da veri golfisti, allora lasciate da parte i vestiti del vostro armadio e date un occhio all'abbigliamento tecnico per il golf.

Negli ultimi 15 anni molte aziende si sono specializzate in abbigliamento da golf, alcune con prodotti di qualità, altre affacciandosi nei pro shop di molti circoli con capi tecnici di discutibile valore e non in grado di soddisfare le esigenze dei golfisti.

maglietta polo golf

Chi, come me, trascorre tante ore sui campi da golf, sa che deve poter contare su abiti che siano confortevoli durante lo swing, che si adattino ai repentini cambi climatici, e che siano resistenti nel tempo ai continui lavaggi e, possibilmente, che non ci sia la necessità di stirarli per averli indosso nuovamente perfetti.  Adoro le polo tecniche da golf, le lavi e le asciughi il tempo che decidi dove andare a giocare. Non si stirano, e dopo diciotto buche sono come le avevi al tee shot della buca 1.

Per l'inverno, invece, i pantaloni tecnici da golf sono il top. Fango e sporco si tolgono con uno straccio umido, sono caldi e soprattutto non necessitano di ferro da stiro.

L'articolo continua dopo il banner

Abbigliamento giusto per giocare d'inverno

giacca golf

Il vento e la pioggia sono due ospiti assidui dei campi da golf, abituatevi a vestire in modo da rimanere confortevoli in entrambe le circostanze. Le giacche da golf devono rispettare caratteristiche ben precise: devono tenere caldo ma permettere una buona mobilità.

Naturalmente devono anche essere resistenti, in fondo non andiamo certo a fare le sfilate di moda!
Imparate a vestirvi "a strati", per potervi togliere qualche indumento quando vi accaldate.

Nelle giornate particolarmente fredde un maglioncino tipo "lupetto" con collo alto farà al caso, e poi un gilet in lana e un maglione antivento.

In sacca dovete avere sempre una tuta da pioggia, qualora un acquazzone dovesse sorprendervi proprio nel bel mezzo di una partita.

Abbigliamento per giocare a golf in estate

Per giocare a golf nei mesi estivi dovrete preferire dei pantaloni in cotone fresco o tessuti tecnici che garantiscano una buona traspirazione. Inoltre, il vantaggio dei pantaloni tecnici  è che si lavano e asciugano rapidamente e, cosa non da poco, sono no-iron, cioè non devono essere stirati.

Evitate le bermuda poiché non vi ripareranno dalle fastidiose punture delle zanzare che inevitabilmente accompagneranno il vostro gioco. Oltre ad una maglietta con colletto tipo "polo", non dimenticate un gilet qualora la temperatura dovesse diminuire.

Infine, portate sempre con voi un cappellino di colore chiaro per tenere testa e mente fresca…

Le scarpe da golf

Le scarpe da golf sono studiate per garantire al giocatore una eccellente impermeabilità in caso di pioggia e una adeguata stabilità durante la rotazione dello swing. Per questo motivo, infatti, la suola della scarpa presenta dei piccoli tacchetti di gomma, che si possono sostituire quando usurati.

La scarpa da golf garantisce un confort ideale non solo durante lo swing ma anche durante gli spostamenti sul percorso; grazie ai tacchetti in gomma si eviterà di scivolare percorrendo terreni scoscesi.

Ma se siete dei neofiti alle prime armi, non preoccupatevi, potrete effettuare le vostre prime lezioni anche con una comoda scarpa da passeggio o da ginnastica. Personalmente, utilizzo quasi esclusivamente scarpe senza chiodi, con la suola semi liscia o con piccoli intagli nella gomma, le trovo più confortevoli sia per giocare che per insegnare tutti i giorni. In pratica, sono scarpe da ginnastica con una migliore impermeabilizzazione e stabilità della suola.

Go to HOME
NON CI SONO ANCORA COMMENTI