Il campo di gioco è l’area all’interno della quale si sviluppa il percorso di gioco. Questo generalmente è formato da 18 buche ma in alcuni casi potranno essere 9 da ripetere.
La buca
Ogni buca si sviluppa partendo da un battitore di partenza attraverso la pista (fairway, da fair=giusto way= via) e i vari ostacoli che la delimitano per giungere sul green, la superficie più rasata del percorso nella quale è posizionata la buca.

Il battitore
L'area di partenza (o battitore) è la zona da dove ha inizio il gioco di una buca. Generalmente in ciascuna buca vi sono i due battitori principali (per gli uomini e per le donne, che iniziano la buca con un leggero vantaggio), ma si possono trovare fino a 4-5 battitori destinati ad altre categorie di giocatori(professionisti, juniores ecc). Il battitore è generalmente rialzato rispetto al resto della buca e l'erba è molto rasata, quasi come quella del fairway. I due indicatori (tee-marker) che si trovano sul battitore indicano la linea entro la quale il giocatore deve posizionare la propria pallina. Il colore degli indicatori differenzia i vari battitori: il bianco è generalmente destinato ai professionisti, il giallo agli uomini, il blu alle proette e il rosso alle donne. Appena fuori dal battitore viene posizionato un cartello che illustra la buca che ci si appresta a giocare.


IL FAIRWAY
Il fairway (pista) è l'area del campo che collega il battitore al green, la zona di arrivo. L'erba del fairway è rasata e molto curata, per garantire un gioco agevole al giocatore che è stato preciso.


Il green
Il green è la zona di arrivo, dove è collocata la buca all'interno della quale bisogna mandare la pallina. Questa superficie è assolutamente la più curata del percorso e spesso presenta delle lievi pendenze per rendere più difficile il compito di mandare la pallina nella buca.


Il bunker
I bunker sono delle buche scavate nel terreno, di larghezza e profondità variabile, riempite di sabbia finissima. Questi ostacoli vengono utilizzati dai designer di campi da golf allo scopo di punire i colpi imprecisi. I bunker collocati di lato al fairway (cross bunker) sono generalmente meno profondi di quelli posizionati a difesa del green (deep bunker).


Il rough
Il roughè l'erba più alta e incolta che circonda la buca. L'erba alta ed intrecciata assume un aspetto simile alle onde del mare agitato: da qui il termine rough ( da roughtly). La maggiore difficoltà che si incontra nell'esecuzione di un colpo dal rough è determinata principalmente dal fatto che l'erba alta che si interpone tra la faccia del bastone e la pallina all'impatto, rallenta il bastone e riduce la potenza del tiro.

