Ci sono molte novità che riguardano le regole del golf. Nel 2019 sono entrate in vigore le nuove regole del golf, delle quali puoi vedere la prima bozza in italiano cliccando su questo link. Le principali novità introdotte nella nuova versione delle regole del golf dal 2019 le puoi trovare in questa pagina. Stiamo lavorando per rendere disponibili le nuove regole del golf in questa pagina, qui di seguito troverete invece la vecchia versione, fino a quando la pagina non sarà aggiornata con le regole 2019.

GOLF REGOLA 12.2 - IDENTIFICARE LA PALLA

La responsabilità di giocare la propria palla è del giocatore. Ogni giocatore dovrebbe mettere un segno di identificazione sulla propria palla. Eccetto che in un ostacolo, se un giocatore ha ragione di credere che una palla sia la sua, egli la può alzare senza penalità per identificarla. Prima di alzare la palla, il giocatore deve annunciare la propria intenzione al suo avversario in match play o al suo marcatore o ad un compagno di gioco nel gioco a colpi [stroke play] e marcare la posizione della palla. Poi egli può alzarla ed identificarla, a condizione di dare al proprio avversario, marcatore o compagno di gioco l’opportunità di osservare mentre la palla è alzata e ripiazzata. Quando è alzata secondo la Regola 12-2, la palla non deve essere pulita più di quanto è necessario per poterla identificare. Se il giocatore non rispetta tutta questa procedura o parte di essa, oppure se alza la propria palla per identificarla in un ostacolo, egli incorre nella penalità di un colpo. Se la palla alzata è la palla del giocatore egli deve ripiazzarla. Se manca di farlo, egli incorre nella penalità generale per infrazione alla Regola 12-2, ma non c’è penalità aggiuntiva secondo questa Regola.

* PENALITA’ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA 12-2: Match Play - Perdita della buca; Gioco a colpi [stroke play] - Due colpi. * Se un giocatore incorre nella penalità generale per un’infrazione alla Regola 12-2, non c’è penalità aggiuntiva secondo questa Regola.