16.1 - Regola Generale
a. Toccare la Linea del Putt
La linea del putt non deve essere toccata eccetto che: (i) il giocatore può rimuovere impedimenti sciolti, a condizione che non schiacci niente; (ii) nell’addressare la palla, il giocatore può appoggiare il bastone davanti alla palla, a condizione che non schiacci niente; (iii) nel misurare - Regola 18-6 ; (iv) nell’alzare la palla - Regola 16-1b; (v) nello schiacciare un marca-palla ; (vi) nel riparare i tamponi delle vecchie buche o i segni lasciati dall’impatto di una palla sul putting green - Regola 16-1c; e (vii) nel rimuovere ostruzioni movibili - Reg. 24-1. (Indicare la linea del putt sul putting green - vedere la Regola 8-2b.)
b. Alzare e Pulire la Palla
Una palla sul putting green può essere alzata e, se desiderato, pulita. La posizione della palla deve essere marcata prima di alzarla e la palla deve essere ripiazzata (vedere Regola 20-1).
c. Riparare i Tamponi delle Buche, i Segni dell’Impatto di una Palla e Altri Danni
Il giocatore può riparare il tampone di una vecchia buca o l’impronta sul putting green fatta dall’impatto di una palla, indipendentemente dal fatto che la palla del giocatore si trovi o meno sul putting green. Se una palla o un marca-palla è accidentalmente mosso durante la riparazione, la palla o il marca-palla deve essere ripiazzato. Non c’è penalità a condizione che il movimento della palla sia direttamente attribuibile allo specifico atto di riparare un tampone di una vecchia buca o un danno al putting green causato dall’impatto di una palla. Altrimenti, il giocatore incorre in un colpo di penalità secondo la Regola 18-2a. Qualsiasi altro danno al putting green non deve essere riparato se può aiutare il giocatore nel suo proseguimento del gioco della buca.
d. Provare la Superficie
Durante il gioco di una buca, un giocatore non deve provare la superficie del putting green facendovi rotolare una palla o irruvidendone o raschiandone la superficie.
Durante il gioco di una buca, un giocatore non deve provare la superficie del putting green facendovi rotolare una palla o irruvidendone o raschiandone la superficie.
e. Stare a Cavalcioni o Sopra la Linea del Putt
Il giocatore non deve eseguire un colpo sul putting green con uno stance a cavalcioni della linea del putt, o toccando con uno dei piedi la linea del putt o un’estensione di detta linea dietro la palla.
f. Fare un Colpo Mentre un’Altra Palla è in Movimento
Il giocatore non deve fare un colpo mentre un’altra palla è in movimento per effetto di un colpo giocato dal putting green, eccetto che, se lo fa quando era il suo turno di gioco, non c’è penalità. (Alzare una palla che aiuta o interferisce con il gioco mentre un’altra palla è in movimento - vedere la Regola 22.)
PENALITA’ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA 16-1: Match play - Perdita della buca; Gioco a colpi [stroke play] - Due colpi.
(Posizione del caddie o del partner - vedere la Regola 14-2.) (Putting green sbagliato - vedere la Regola 25-3).
16.2 - Palla in Bilico sul Bordo della Buca
Quando qualsiasi parte della palla sporge sul bordo della buca, al giocatore è concesso il tempo sufficiente per raggiungere la buca senza irragionevole ritardo ed ulteriori 10 secondi per determinare se la palla è ferma. Se allo scadere di detto tempo la palla non è caduta in buca, è considerata ferma. Se la palla successivamente cade in buca, si considera che il giocatore abbia imbucato con il suo ultimo colpo, ed egli deve aggiungere un colpo di penalità al suo punteggio per la buca; altrimenti non c’è penalità secondo questa Regola. (Ritardo ingiustificato - vedere la Regola 6-7)
a. Toccare la Linea del Putt
La linea del putt non deve essere toccata eccetto che: (i) il giocatore può rimuovere impedimenti sciolti, a condizione che non schiacci niente; (ii) nell’addressare la palla, il giocatore può appoggiare il bastone davanti alla palla, a condizione che non schiacci niente; (iii) nel misurare - Regola 18-6 ; (iv) nell’alzare la palla - Regola 16-1b; (v) nello schiacciare un marca-palla ; (vi) nel riparare i tamponi delle vecchie buche o i segni lasciati dall’impatto di una palla sul putting green - Regola 16-1c; e (vii) nel rimuovere ostruzioni movibili - Reg. 24-1. (Indicare la linea del putt sul putting green - vedere la Regola 8-2b.)
b. Alzare e Pulire la Palla
Una palla sul putting green può essere alzata e, se desiderato, pulita. La posizione della palla deve essere marcata prima di alzarla e la palla deve essere ripiazzata (vedere Regola 20-1).
c. Riparare i Tamponi delle Buche, i Segni dell’Impatto di una Palla e Altri Danni
Il giocatore può riparare il tampone di una vecchia buca o l’impronta sul putting green fatta dall’impatto di una palla, indipendentemente dal fatto che la palla del giocatore si trovi o meno sul putting green. Se una palla o un marca-palla è accidentalmente mosso durante la riparazione, la palla o il marca-palla deve essere ripiazzato. Non c’è penalità a condizione che il movimento della palla sia direttamente attribuibile allo specifico atto di riparare un tampone di una vecchia buca o un danno al putting green causato dall’impatto di una palla. Altrimenti, il giocatore incorre in un colpo di penalità secondo la Regola 18-2a. Qualsiasi altro danno al putting green non deve essere riparato se può aiutare il giocatore nel suo proseguimento del gioco della buca.
d. Provare la Superficie
Durante il gioco di una buca, un giocatore non deve provare la superficie del putting green facendovi rotolare una palla o irruvidendone o raschiandone la superficie.
Durante il gioco di una buca, un giocatore non deve provare la superficie del putting green facendovi rotolare una palla o irruvidendone o raschiandone la superficie.
e. Stare a Cavalcioni o Sopra la Linea del Putt
Il giocatore non deve eseguire un colpo sul putting green con uno stance a cavalcioni della linea del putt, o toccando con uno dei piedi la linea del putt o un’estensione di detta linea dietro la palla.
f. Fare un Colpo Mentre un’Altra Palla è in Movimento
Il giocatore non deve fare un colpo mentre un’altra palla è in movimento per effetto di un colpo giocato dal putting green, eccetto che, se lo fa quando era il suo turno di gioco, non c’è penalità. (Alzare una palla che aiuta o interferisce con il gioco mentre un’altra palla è in movimento - vedere la Regola 22.)
PENALITA’ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA 16-1: Match play - Perdita della buca; Gioco a colpi [stroke play] - Due colpi.
(Posizione del caddie o del partner - vedere la Regola 14-2.) (Putting green sbagliato - vedere la Regola 25-3).
16.2 - Palla in Bilico sul Bordo della Buca
Quando qualsiasi parte della palla sporge sul bordo della buca, al giocatore è concesso il tempo sufficiente per raggiungere la buca senza irragionevole ritardo ed ulteriori 10 secondi per determinare se la palla è ferma. Se allo scadere di detto tempo la palla non è caduta in buca, è considerata ferma. Se la palla successivamente cade in buca, si considera che il giocatore abbia imbucato con il suo ultimo colpo, ed egli deve aggiungere un colpo di penalità al suo punteggio per la buca; altrimenti non c’è penalità secondo questa Regola. (Ritardo ingiustificato - vedere la Regola 6-7)