2.1 - Regola Generale
Un incontro match-play consiste in una parte che gioca contro un’altra su un giro convenzionale a meno che sia stato diversamente stabilito dal Comitato. In match play l’incontro si gioca buca per buca. Eccetto quando previsto altrimenti nelle Regole, una buca è vinta dalla parte che imbuca la propria palla in meno colpi. In un match-play con handicap il punteggio netto più basso vince la buca. Lo stato dell’incontro è espresso secondo i termini: tante “buche up” o “parimerito”, e tante “da giocare”. Una parte è “dormie” quando è tante buche “up” quante ne rimangono da giocare.
2.2 - Buca Pareggiata
Una buca è pareggiata se ciascuna parte completa la buca nello stesso numero di colpi. Se un giocatore incorre in una penalità dopo aver completato la buca, quando al suo avversario rimane un colpo da giocare per pareggiare, la buca è pareggiata.
2.3 - Vincitore dell’Incontro
Un incontro è vinto quando una parte è in vantaggio per un numero di buche maggiore del numero di buche che rimangono da giocare. In caso di parità, il Comitato può estendere il giro convenzionale a tante buche quante ne occorrono affinché un incontro sia vinto.
2.4 - Concessione del Colpo Successivo, della Buca o dell’Incontro
Un giocatore può concedere il colpo successivo al suo avversario in qualsiasi momento purché la palla dell’avversario sia ferma. Si considera che l’avversario abbia imbucato con il suo colpo successivo e la palla può essere rimossa da entrambe le parti. Un giocatore può concedere una buca in qualsiasi momento prima dell’inizio o della conclusione di tale buca. Un giocatore può concedere un incontro in qualsiasi momento prima dell’inizio o della conclusione di tale incontro. Una concessione non può essere rifiutata o ritirata. (Palla in Bilico sul Bordo della Buca - vedere la Regola 16-2)
2.5 - Dubbi sulla Procedura; Contestazioni e Reclami
In matIn match play, se sorge un dubbio o una contestazione tra i giocatori, un giocatore può fare un reclamo. Se non è disponibile, in un ragionevole lasso di tempo, un rappresentante del Comitato debitamente autorizzato, i giocatori devono continuare l’incontro senza ritardo. Il Comitato può esaminare un reclamo solo se il giocatore reclamante informa il suo avversario (i) che sta facendo un reclamo, (ii) circa i fatti della situazione e (iii) che vuole una decisione. Il reclamo deve essere formulato prima che qualsiasi giocatore dell’incontro giochi dalla successiva area di partenza o, nel caso dell’ultima buca dell’incontro, prima che tutti i giocatori dell’incontro lascino il putting green. Un reclamo tardivo non può essere esaminato dal Comitato a meno che sia basato su fatti precedentemente sconosciuti al giocatore reclamante ed egli abbia ricevuto errata informazione (Regole 6-2a e 9) da un avversario. Dopo che il risultato dell’incontro è stato ufficialmente proclamato, un reclamo tardivo non può essere esaminato dal Comitato a meno che questo sia convinto che l’avversario sapesse di dare errata informazione.
2.6 - Penalità Generale
La penalità per un’infrazione ad una Regola in match play è la perdita della buca eccetto quando diversamente previsto.
Un incontro match-play consiste in una parte che gioca contro un’altra su un giro convenzionale a meno che sia stato diversamente stabilito dal Comitato. In match play l’incontro si gioca buca per buca. Eccetto quando previsto altrimenti nelle Regole, una buca è vinta dalla parte che imbuca la propria palla in meno colpi. In un match-play con handicap il punteggio netto più basso vince la buca. Lo stato dell’incontro è espresso secondo i termini: tante “buche up” o “parimerito”, e tante “da giocare”. Una parte è “dormie” quando è tante buche “up” quante ne rimangono da giocare.
2.2 - Buca Pareggiata
Una buca è pareggiata se ciascuna parte completa la buca nello stesso numero di colpi. Se un giocatore incorre in una penalità dopo aver completato la buca, quando al suo avversario rimane un colpo da giocare per pareggiare, la buca è pareggiata.
2.3 - Vincitore dell’Incontro
Un incontro è vinto quando una parte è in vantaggio per un numero di buche maggiore del numero di buche che rimangono da giocare. In caso di parità, il Comitato può estendere il giro convenzionale a tante buche quante ne occorrono affinché un incontro sia vinto.
2.4 - Concessione del Colpo Successivo, della Buca o dell’Incontro
Un giocatore può concedere il colpo successivo al suo avversario in qualsiasi momento purché la palla dell’avversario sia ferma. Si considera che l’avversario abbia imbucato con il suo colpo successivo e la palla può essere rimossa da entrambe le parti. Un giocatore può concedere una buca in qualsiasi momento prima dell’inizio o della conclusione di tale buca. Un giocatore può concedere un incontro in qualsiasi momento prima dell’inizio o della conclusione di tale incontro. Una concessione non può essere rifiutata o ritirata. (Palla in Bilico sul Bordo della Buca - vedere la Regola 16-2)
2.5 - Dubbi sulla Procedura; Contestazioni e Reclami
In matIn match play, se sorge un dubbio o una contestazione tra i giocatori, un giocatore può fare un reclamo. Se non è disponibile, in un ragionevole lasso di tempo, un rappresentante del Comitato debitamente autorizzato, i giocatori devono continuare l’incontro senza ritardo. Il Comitato può esaminare un reclamo solo se il giocatore reclamante informa il suo avversario (i) che sta facendo un reclamo, (ii) circa i fatti della situazione e (iii) che vuole una decisione. Il reclamo deve essere formulato prima che qualsiasi giocatore dell’incontro giochi dalla successiva area di partenza o, nel caso dell’ultima buca dell’incontro, prima che tutti i giocatori dell’incontro lascino il putting green. Un reclamo tardivo non può essere esaminato dal Comitato a meno che sia basato su fatti precedentemente sconosciuti al giocatore reclamante ed egli abbia ricevuto errata informazione (Regole 6-2a e 9) da un avversario. Dopo che il risultato dell’incontro è stato ufficialmente proclamato, un reclamo tardivo non può essere esaminato dal Comitato a meno che questo sia convinto che l’avversario sapesse di dare errata informazione.
2.6 - Penalità Generale
La penalità per un’infrazione ad una Regola in match play è la perdita della buca eccetto quando diversamente previsto.