a. Da Chi e Dove
Una palla che deve essere piazzata secondo le Regole deve essere piazzata dal giocatore o dal suo partner. Se una palla deve essere ripiazzata, il giocatore, il suo partner o la persona che l’ha alzata o mossa deve piazzarla nel punto dal quale è stata alzata o mossa. In ognuno di questi casi, il giocatore sarà responsabile per qualsiasi infrazione alle Regole. Se una palla o un marca-palla sono accidentalmente mossi mentre si piazza o si ripiazza la palla, la palla o il marca-palla devono essere ripiazzati. Non c’è penalità purché lo spostamento della palla o del marca-palla siano direttamente attribuibili alla specifica azione di piazzare o di ripiazzare la palla o di rimuovere il marca-palla. Altrimenti, il giocatore incorre nella penalità di un colpo secondo la Regola 18-2a o 20-1.
b. Lie Modificato di una Palla da Piazzare o Ripiazzare modificato
Se il lie originario di una palla che deve essere piazzata o ripiazzata è stato modificato:
(i) eccetto che in un ostacolo, la palla deve essere piazzata nel lie più vicino e più somigliante al lie originario che sia a non più di un bastone di distanza dal lie originario, non più vicino alla buca e non in un ostacolo;
(ii) in un ostacolo d’acqua, la palla deve essere piazzata in accordo con la Clausola (i) di cui sopra, eccetto che la palla deve essere piazzata dentro l’ostacolo d’acqua;
(iii) in un bunker, il lie originario deve essere ricreato il più fedelmente possibile e la palla deve essere piazzata in tale lie.
c. Punto Non Determinabile
Se non è possibile determinare il punto dove la palla deve essere piazzata o ripiazzata:
(i) sul percorso, la palla deve essere droppata il più vicino possibile al posto in cui si trovava ma non in un ostacolo o non su un putting green;
(ii) in un ostacolo, la palla deve essere droppata nell’ostacolo il più vicino possibile al posto in cui si trovava;
(iii) sul putting green, la palla deve essere piazzata il più vicino possibile al posto in cui si trovava ma non in un ostacolo.
Eccezione: Quando si riprende il gioco (Regola 6-8d) se non è possibile determinare il punto dove si deve piazzare la palla, lo si deve stimare e la palla deve essere piazzata sul punto stimato.
d. Palla che Non Rimane Ferma al Suo Posto
Se una palla quando è piazzata non rimane ferma nel punto sul quale era stata piazzata, non c’è penalità e la palla deve essere ripiazzata. Se ancora non rimane ferma in quel punto:
(i) eccetto che in un ostacolo, deve essere piazzata nel punto più vicino dove possa rimanere ferma che non sia più vicino alla buca e non sia in un ostacolo;
(ii) in un ostacolo, deve essere piazzata nell’ostacolo nel punto più vicino dove possa rimanere ferma che sia non più vicino alla buca e che sia nell’ostacolo.
Se una palla quando è piazzata rimane ferma nel punto in cui è stata piazzata, e successivamente si muove, non c’è penalità e la palla deve essere giocata come si trova, a meno che si applichi quanto previsto da qualsiasi altra Regola.
PENALITA’ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA 20-1, 20-2 o 20-3: Match play - Perdita della buca; Gioco a colpi [stroke play] - Due colpi.
Una palla che deve essere piazzata secondo le Regole deve essere piazzata dal giocatore o dal suo partner. Se una palla deve essere ripiazzata, il giocatore, il suo partner o la persona che l’ha alzata o mossa deve piazzarla nel punto dal quale è stata alzata o mossa. In ognuno di questi casi, il giocatore sarà responsabile per qualsiasi infrazione alle Regole. Se una palla o un marca-palla sono accidentalmente mossi mentre si piazza o si ripiazza la palla, la palla o il marca-palla devono essere ripiazzati. Non c’è penalità purché lo spostamento della palla o del marca-palla siano direttamente attribuibili alla specifica azione di piazzare o di ripiazzare la palla o di rimuovere il marca-palla. Altrimenti, il giocatore incorre nella penalità di un colpo secondo la Regola 18-2a o 20-1.
b. Lie Modificato di una Palla da Piazzare o Ripiazzare modificato
Se il lie originario di una palla che deve essere piazzata o ripiazzata è stato modificato:
(i) eccetto che in un ostacolo, la palla deve essere piazzata nel lie più vicino e più somigliante al lie originario che sia a non più di un bastone di distanza dal lie originario, non più vicino alla buca e non in un ostacolo;
(ii) in un ostacolo d’acqua, la palla deve essere piazzata in accordo con la Clausola (i) di cui sopra, eccetto che la palla deve essere piazzata dentro l’ostacolo d’acqua;
(iii) in un bunker, il lie originario deve essere ricreato il più fedelmente possibile e la palla deve essere piazzata in tale lie.
c. Punto Non Determinabile
Se non è possibile determinare il punto dove la palla deve essere piazzata o ripiazzata:
(i) sul percorso, la palla deve essere droppata il più vicino possibile al posto in cui si trovava ma non in un ostacolo o non su un putting green;
(ii) in un ostacolo, la palla deve essere droppata nell’ostacolo il più vicino possibile al posto in cui si trovava;
(iii) sul putting green, la palla deve essere piazzata il più vicino possibile al posto in cui si trovava ma non in un ostacolo.
Eccezione: Quando si riprende il gioco (Regola 6-8d) se non è possibile determinare il punto dove si deve piazzare la palla, lo si deve stimare e la palla deve essere piazzata sul punto stimato.
d. Palla che Non Rimane Ferma al Suo Posto
Se una palla quando è piazzata non rimane ferma nel punto sul quale era stata piazzata, non c’è penalità e la palla deve essere ripiazzata. Se ancora non rimane ferma in quel punto:
(i) eccetto che in un ostacolo, deve essere piazzata nel punto più vicino dove possa rimanere ferma che non sia più vicino alla buca e non sia in un ostacolo;
(ii) in un ostacolo, deve essere piazzata nell’ostacolo nel punto più vicino dove possa rimanere ferma che sia non più vicino alla buca e che sia nell’ostacolo.
Se una palla quando è piazzata rimane ferma nel punto in cui è stata piazzata, e successivamente si muove, non c’è penalità e la palla deve essere giocata come si trova, a meno che si applichi quanto previsto da qualsiasi altra Regola.
PENALITA’ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA 20-1, 20-2 o 20-3: Match play - Perdita della buca; Gioco a colpi [stroke play] - Due colpi.