a. Palla che si Ferma nello stesso Ostacolo d’Acqua o in un Altro
Se una palla, giocata da dentro un ostacolo d'acqua, dopo il colpo si ferma nello stesso o in un altro ostacolo d'acqua, il giocatore può:
(i) con la penalità di un colpo, giocare una palla il più vicino possibile al punto dal quale è stato giocato l'ultimo colpo al di fuori dell' ostacoIo d'acqua (vedere la Regola 20-5); o
(ii) procedere secondo la Regola 26-la, 26-lb o, se applicabile, la Regola 26-lc, incorrendo nella penalità di un colpo secondo tale Regola.
Per applicare la Regola 26- l b o 26- l c, il punto di riferimento è il punto dove la palla originaria ha attraversato l'ultima volta il margine dell'ostacoIo nel quale essa giace.
Nota: Se il giocatore procede secondo la Regola 26- I a droppando una palla nell'ostacolo il più vicino possibile al punto dove per ultimo la palla originaria è stata giocata, però sceglie di non giocare la palla droppata, egli può poi procedere secondo la Clausola (i) di cui sopra, la Regola 26-lb o se applicabile, la Regola 26-lc. Se lo fa, incorre nella penalità complessiva di due colpi: la penalità di un colpo per aver proceduto secondo la Regola 26-la e una penalità ulteriore di un colpo per poi aver proceduto secondo la Clausola (i) di cui sopra, la Regola 26- l b o la Regola 26- I c.
b. Palla Persa o Ingiocabile Fuori dell’Ostacolo o Fuori Limite
Se una palla giocata da dentro un ostacolo d'acqua è persa o è dichiarata ingiocabile al di fuori dell'ostacolo o è fuori limite, il giocatore può, dopo essere incorso in un colpo di penalità secondo la Regola Z7-l o 28a, giocare una palla il più vicino possibile al punto nell'ostacolo dal quale la palla originaria è stata giocata l'ultima volta (vedere la Regola 20-5).
Se il giocatore sceglie di non giocare da quel punto, egli può:
(i) aggiungere un'ulteriore penalità di un colpo (per un totale di due colpi di penalità) e giocare una palla il più vicino possibile al punto dal quale è stato giocato l'ultimo colpo al di fuori di un ostacolo d'acqua (vedere la Regola 20-5); o
(ii) procedere secondo la Regola 26- l b o se applicabile, la Regola 26- lc, aggiungendo l'ulteriore penalità di un colpo prescritta dalla Regola (per un totale di due colpi di penalità) e usando come punto di riferimento il punto dove la palla originaria ha attraversato l'ultima volta il margine dell'ostacolo prima di andare a fermarsi nell'ostacolo.
Nota I: Nel procedere secondo la Regola 26-Zb, il giocatore non è obbligato a droppare una palla secondo la Regola 27-l o 28a.
Anche se ha droppato una palla, non è obbligato a giocarla. Egli può alternativamente procedere secondo le Clausole (i) o (ii) di cui sopra. Se lo fa, egli incorre in una penalità totale di due colpi: la penalità di un colpo secondo la Regola 27-l o 28a e una penalità aggiuntiva di un colpo per avere proceduto secondo la Clausola (i) o (ii) di cui sopra.
Nota 2: Se una palla giocata da dentro un ostacolo d'acqua è considerata ingiocabile al di fuori dell'ostacolo, nulla nella Regola 26-Zb preclude al giocatore di procedere secondo la Regola 28b o c.
- PENALITA PER INFRAZIONE ALLA REGOLA:
° Match play - Perdita della buca; Stroke play - Due colpi.
Se una palla, giocata da dentro un ostacolo d'acqua, dopo il colpo si ferma nello stesso o in un altro ostacolo d'acqua, il giocatore può:
(i) con la penalità di un colpo, giocare una palla il più vicino possibile al punto dal quale è stato giocato l'ultimo colpo al di fuori dell' ostacoIo d'acqua (vedere la Regola 20-5); o
(ii) procedere secondo la Regola 26-la, 26-lb o, se applicabile, la Regola 26-lc, incorrendo nella penalità di un colpo secondo tale Regola.
Per applicare la Regola 26- l b o 26- l c, il punto di riferimento è il punto dove la palla originaria ha attraversato l'ultima volta il margine dell'ostacoIo nel quale essa giace.
Nota: Se il giocatore procede secondo la Regola 26- I a droppando una palla nell'ostacolo il più vicino possibile al punto dove per ultimo la palla originaria è stata giocata, però sceglie di non giocare la palla droppata, egli può poi procedere secondo la Clausola (i) di cui sopra, la Regola 26-lb o se applicabile, la Regola 26-lc. Se lo fa, incorre nella penalità complessiva di due colpi: la penalità di un colpo per aver proceduto secondo la Regola 26-la e una penalità ulteriore di un colpo per poi aver proceduto secondo la Clausola (i) di cui sopra, la Regola 26- l b o la Regola 26- I c.
b. Palla Persa o Ingiocabile Fuori dell’Ostacolo o Fuori Limite
Se una palla giocata da dentro un ostacolo d'acqua è persa o è dichiarata ingiocabile al di fuori dell'ostacolo o è fuori limite, il giocatore può, dopo essere incorso in un colpo di penalità secondo la Regola Z7-l o 28a, giocare una palla il più vicino possibile al punto nell'ostacolo dal quale la palla originaria è stata giocata l'ultima volta (vedere la Regola 20-5).
Se il giocatore sceglie di non giocare da quel punto, egli può:
(i) aggiungere un'ulteriore penalità di un colpo (per un totale di due colpi di penalità) e giocare una palla il più vicino possibile al punto dal quale è stato giocato l'ultimo colpo al di fuori di un ostacolo d'acqua (vedere la Regola 20-5); o
(ii) procedere secondo la Regola 26- l b o se applicabile, la Regola 26- lc, aggiungendo l'ulteriore penalità di un colpo prescritta dalla Regola (per un totale di due colpi di penalità) e usando come punto di riferimento il punto dove la palla originaria ha attraversato l'ultima volta il margine dell'ostacolo prima di andare a fermarsi nell'ostacolo.
Nota I: Nel procedere secondo la Regola 26-Zb, il giocatore non è obbligato a droppare una palla secondo la Regola 27-l o 28a.
Anche se ha droppato una palla, non è obbligato a giocarla. Egli può alternativamente procedere secondo le Clausole (i) o (ii) di cui sopra. Se lo fa, egli incorre in una penalità totale di due colpi: la penalità di un colpo secondo la Regola 27-l o 28a e una penalità aggiuntiva di un colpo per avere proceduto secondo la Clausola (i) o (ii) di cui sopra.
Nota 2: Se una palla giocata da dentro un ostacolo d'acqua è considerata ingiocabile al di fuori dell'ostacolo, nulla nella Regola 26-Zb preclude al giocatore di procedere secondo la Regola 28b o c.
- PENALITA PER INFRAZIONE ALLA REGOLA:
° Match play - Perdita della buca; Stroke play - Due colpi.