a. Procedura per il concorrente
Solo nelle gare stroke play, se durante il gioco di una buca un concorrente è in dubbio sui suoi diritti o sulla corretta procedura, può completare la buca con due palle, senza penalità.
Per procedere secondo questa Regola, egli deve decidere di giocare due palle dopo che la situazione dubbia è sorta e prima di compiere ulteriori azioni (a es. effettuare un colpo con la palla originaria).
Il concorrente dovrebbe annunciare al suo marcatore o ad un compagno di gioco:
- che intende giocare due palle;e
- quale palla desideri che conti se le Regole consentono la procedura adottata per quella palla.
Il concorrente deve riportare i fatti della situazione al Comitato prima di consegnare il proprio score. Se non lo fa, egli è squalificato.
Se il concorrente ha compiuto ulteriori azioni prima di decidere di giocare due palle, non ha proceduto secondo la Regola 3-3 e il punteggio con la palla originaria conta. Il concorrente non incorre in penalità per avere giocato la seconda palla.
b. Determinazione del Punteggio per la Buca
(i) Se la palla, che il concorrente ha scelto in anticipo che conti, è stata giocata in accordo con le Regole, il punteggio con quella palla è il punteggio del concorrente per la buca. Altrimenti, conta il punteggio con l’altra palla, se le Regole permettono la procedura adottata per quella palla.
(ii) Se il concorrente manca di annunciare in anticip la sua decisione di completare la buca con due palle, o quale palla egli desidera che conti, conta il punteggio con la palla originaria, purché sia stata giocata in accordo con le Regole. Se la palla originaria non è una delle palle giocate, conta la prima palla messa in gioco, purché sia stata giocata in accordo con le Regole. Altrimenti, conta il punteggio con l’altra palla se le Regole permettono la procedura adottata per quella palla.
Nota 1: Se un concorrente gioca una seconda palla secondo la Regola 3-3, i colpi giocati dopo che questa Regola è stata invocata con la palla che è stata giudicata non contare e i colpi di penalità in cui è incorso unicamente nel giocare quella palla non si considerano.
Nota 2: Una seconda palla giocata secondo la Regola 3-3 non è una palla provvisoria secondo la Regola 27-2.
Solo nelle gare stroke play, se durante il gioco di una buca un concorrente è in dubbio sui suoi diritti o sulla corretta procedura, può completare la buca con due palle, senza penalità.
Per procedere secondo questa Regola, egli deve decidere di giocare due palle dopo che la situazione dubbia è sorta e prima di compiere ulteriori azioni (a es. effettuare un colpo con la palla originaria).
Il concorrente dovrebbe annunciare al suo marcatore o ad un compagno di gioco:
- che intende giocare due palle;e
- quale palla desideri che conti se le Regole consentono la procedura adottata per quella palla.
Il concorrente deve riportare i fatti della situazione al Comitato prima di consegnare il proprio score. Se non lo fa, egli è squalificato.
Se il concorrente ha compiuto ulteriori azioni prima di decidere di giocare due palle, non ha proceduto secondo la Regola 3-3 e il punteggio con la palla originaria conta. Il concorrente non incorre in penalità per avere giocato la seconda palla.
b. Determinazione del Punteggio per la Buca
(i) Se la palla, che il concorrente ha scelto in anticipo che conti, è stata giocata in accordo con le Regole, il punteggio con quella palla è il punteggio del concorrente per la buca. Altrimenti, conta il punteggio con l’altra palla, se le Regole permettono la procedura adottata per quella palla.
(ii) Se il concorrente manca di annunciare in anticip la sua decisione di completare la buca con due palle, o quale palla egli desidera che conti, conta il punteggio con la palla originaria, purché sia stata giocata in accordo con le Regole. Se la palla originaria non è una delle palle giocate, conta la prima palla messa in gioco, purché sia stata giocata in accordo con le Regole. Altrimenti, conta il punteggio con l’altra palla se le Regole permettono la procedura adottata per quella palla.
Nota 1: Se un concorrente gioca una seconda palla secondo la Regola 3-3, i colpi giocati dopo che questa Regola è stata invocata con la palla che è stata giudicata non contare e i colpi di penalità in cui è incorso unicamente nel giocare quella palla non si considerano.
Nota 2: Una seconda palla giocata secondo la Regola 3-3 non è una palla provvisoria secondo la Regola 27-2.