a. Match Play
Prima di iniziare un incontro in una gara a handicap, i giocatori dovrebbero comunicarsi reciprocamente i rispettivi handicaps. Se un giocatore inizia un incontro avendo dichiarato un handicap superiore a quello di cui ha diritto e ciò modifica il numero dei colpi dati o ricevuti, egli è squalificato; altrimenti il giocatore deve giocare con l’handicap dichiarato.
b. Gioco a colpi [stroke play]In ogni giro di una gara ad handicap, il concorrente deve assicurarsi che il suo handicap sia indicato sul suo score prima che sia riconsegnato al Comitato. Se nessun handicap è indicato sul suo score prima che sia riconsegnato (Regola 6-6b), o se l’handicap indicato è superiore a quello di cui ha diritto e ciò modifica il numero di colpi ricevuti, il concorrente è squalificato dalla gara ad handicap; altrimenti, il risultato non si corregge.
Nota: È responsabilità del giocatore conoscere le buche nelle quali si devono dare o ricevere i colpi di handicap.
Prima di iniziare un incontro in una gara a handicap, i giocatori dovrebbero comunicarsi reciprocamente i rispettivi handicaps. Se un giocatore inizia un incontro avendo dichiarato un handicap superiore a quello di cui ha diritto e ciò modifica il numero dei colpi dati o ricevuti, egli è squalificato; altrimenti il giocatore deve giocare con l’handicap dichiarato.
b. Gioco a colpi [stroke play]In ogni giro di una gara ad handicap, il concorrente deve assicurarsi che il suo handicap sia indicato sul suo score prima che sia riconsegnato al Comitato. Se nessun handicap è indicato sul suo score prima che sia riconsegnato (Regola 6-6b), o se l’handicap indicato è superiore a quello di cui ha diritto e ciò modifica il numero di colpi ricevuti, il concorrente è squalificato dalla gara ad handicap; altrimenti, il risultato non si corregge.
Nota: È responsabilità del giocatore conoscere le buche nelle quali si devono dare o ricevere i colpi di handicap.