a. Registrare i Punteggi
Dopo ogni buca il marcatore dovrebbe controllare il punteggio con il concorrente e registrarlo. Alla fine del giro il marcatore deve firmare lo score e consegnarlo al concorrente. Se più di un marcatore ha registrato i punteggi, ognuno deve firmare per la parte di cui è responsabile.
b. Firmare e Riconsegnare lo Score
Dopo la fine del giro, il concorrente dovrebbe controllare il proprio punteggio per ogni buca e chiarire qualunque caso dubbio con il Comitato. Deve assicurarsi che il marcatore oppure i marcatori abbiano firmato lo score, firmare egli stesso lo score e consegnarlo al Comitato il più presto possibile.
PENALITÀ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA 6-6b: Squalifica.
c. Correzione dello Score
Nessuna correzione può essere fatta su uno score dopo che il concorrente lo ha consegnato al Comitato.
d. Punteggio Errato ad una Buca
Il concorrente è responsabile della esattezza del punteggio segnato per ogni buca sul proprio score. Se egli consegna un punteggio ad una qualsiasi buca inferiore a quello effettivamente ottenuto, egli è squalificato. Se egli consegna un punteggio ad una qualsiasi buca superiore a quello effettivamente ottenuto, il punteggio è valido come segnato.
Eccezione: se un concorrente consegna un punteggio a qualsiasi buca inferiore a quello effettivamente realizzato per non avere incluso uno o più colpi di penalità in cui, prima di aver consegnato il suo score, non sapeva di essere incorso, egli non è squalificato. ln queste circostanze il concorrente incorre nella penalità prescritta dalla Regola applicabile e in una penalità aggiuntiva di due colpi per ciascuna buca nella quale il concorrente ha commesso un' infrazione alla Regola 6-6d.
Questa Eccezione non si applica quando la penalità applicabile è la squalifica dalla gara.
Nota I: ll Comitato è responsabile della somma dei punteggi e dell'applicazione dell' handicap indicato sullo score - vedere la Regola 33-5.
Nota 2: Nelle gare stroke play four ball [quattro palle], vedere anche la Regola 3 l-3 e 3 I -7a.
Dopo ogni buca il marcatore dovrebbe controllare il punteggio con il concorrente e registrarlo. Alla fine del giro il marcatore deve firmare lo score e consegnarlo al concorrente. Se più di un marcatore ha registrato i punteggi, ognuno deve firmare per la parte di cui è responsabile.
b. Firmare e Riconsegnare lo Score
Dopo la fine del giro, il concorrente dovrebbe controllare il proprio punteggio per ogni buca e chiarire qualunque caso dubbio con il Comitato. Deve assicurarsi che il marcatore oppure i marcatori abbiano firmato lo score, firmare egli stesso lo score e consegnarlo al Comitato il più presto possibile.
PENALITÀ PER INFRAZIONE ALLA REGOLA 6-6b: Squalifica.
c. Correzione dello Score
Nessuna correzione può essere fatta su uno score dopo che il concorrente lo ha consegnato al Comitato.
d. Punteggio Errato ad una Buca
Il concorrente è responsabile della esattezza del punteggio segnato per ogni buca sul proprio score. Se egli consegna un punteggio ad una qualsiasi buca inferiore a quello effettivamente ottenuto, egli è squalificato. Se egli consegna un punteggio ad una qualsiasi buca superiore a quello effettivamente ottenuto, il punteggio è valido come segnato.
Eccezione: se un concorrente consegna un punteggio a qualsiasi buca inferiore a quello effettivamente realizzato per non avere incluso uno o più colpi di penalità in cui, prima di aver consegnato il suo score, non sapeva di essere incorso, egli non è squalificato. ln queste circostanze il concorrente incorre nella penalità prescritta dalla Regola applicabile e in una penalità aggiuntiva di due colpi per ciascuna buca nella quale il concorrente ha commesso un' infrazione alla Regola 6-6d.
Questa Eccezione non si applica quando la penalità applicabile è la squalifica dalla gara.
Nota I: ll Comitato è responsabile della somma dei punteggi e dell'applicazione dell' handicap indicato sullo score - vedere la Regola 33-5.
Nota 2: Nelle gare stroke play four ball [quattro palle], vedere anche la Regola 3 l-3 e 3 I -7a.