QUIZ REGOLE DEL GOLF - DOMANDE FACILI PER I NEOFITI

Ecco un nuovo test sulle regole, ancora più difficile del precedente. Se riuscirai a rispondere correttamente ad almeno 7 domande su 10 accederai al livello successivo.Sei pronto?

Test sulle regole del golf - Livello facile per neofiti, Parte 2

1) Un colore è associato in maniera errata, quale?


Bianco associato al fuori limite
Rosso associato alla area di penalità
Rosso associato al terreno in riparazione
Giallo associato alla area di penalità


 

2) L'operazione di droppaggio di una palla prevede che il giocatore:


lasci cadere la pallina dall'altezza delle ginocchia
lasci cadere la pallina dall'altezza delle spalle
lasci cadere la pallina indifferentemente dall'altezza delle spalle in giù
lasci cadere la pallina dall'altezza delle caviglie


 

3) Un giocatore esegue un put dal green e manda la palla in buca con la bandiera inserita:



ha 1 colpo di penalità
non ha alcuna penalità
ha 2 colpi di penalità
non ha penalità ma deve ripetere il colpo senza bandiera


 

4) E' suggerito, ma non obbligatorio porre un segno distintivo sulla palla che si gioca. Dal tee di partenza due giocatori usano palle identiche che spediscono in un'area piena di trifoglio, quando arrivano trovano le due palle ma non sanno distinguerle l'una dall'altra, quale soluzione potranno adottare?



Essendo certi che quelle sono entrambe le loro palle sceglieranno con lo stesso ordine della partenza quale palla giocare, senza penalità.
Il più basso di handicap sceglierà per primo quale palla giocare, però entrambi aggiungono un colpo di penalità.
Continueranno il gioco sorteggiando quale palla giocare ma con due colpi di penalità ciascuno.
Non riuscendo a stabilire quale sia la propria entrambi i giocatori hanno perso la palla e dovranno tornare indietro a giocare il terzo colpo.


 

5) Sul green al giocatore è concesso di:



Riparare vecchi pitch-mark ma non riparare danni causati dai chiodi.
Riparare danni causati dai chiodi ma non vecchi pitch-mark.
Riparare tutto tranne danni causati dai chiodi e vecchi pitch-mark.
riparare danni causati dai chiodi e vecchi pitch-mark


 

6) Trova l'errore. Fuori limite:



Una palla è in campo quando si è incastrata In una maglia della rete di confine del campo.
Una palla è fuori limite quando è completamente al di là della linea congiungente la base interna dei paletti bianchi
In presenza di paletti e linee bianche ci si riferisce solo alla linea.
Una palla è fuori limite quando la sua proiezione si trova anche solo parzialmente sopra la linea bianca.


 

7) Fai un "air shot" quando manchi la palla mentre cerchi di colpirla. Cosa è vero?



Si conteggia comunque un colpo perchè volevi colpire la palla
Si conteggia un colpo solo se la palla si è mossa
Non si conteggia alcun colpo
Dipende dal marcatore


 

8) Un giocatore chiede al suo caddie di aiutarlo nell'allinearsi alla buca sul green, il caddie lo allinea alla buca, quindi il giocatore esegue il suo put:



il giocatore non incorre in penalità se il caddie si sposta dalla linea prima che il giocatore colpisca la palla.
il giocatore non incorre in penalità
il giocatore incorre in penalità.
il giocatore non incorre in penalità perchè si trova sul green.


 

9) Tee di partenza, trova l'errore.



La larghezza è determinata dai due tee marker ed è profondo due bastoni
Il giocatore può posizionare la palla all'interno dell'area e i piedi fuori, ma non più lontani di un bastone dall'area di partenza.
La palla o una sua porzione deve obbligatoriamente trovarsi all'interno dell'area del tee di partenza mentre il giocatore può starne al di fuori.
Il giocatore col ferro può alzare parzialmente una zolla per usarla come tee.


 

10) Un giocatore trova la palla nascosta nell'erba alta, per sincerarsi che sia la propria, la alza e poi la riposiziona:


il giocatore ha penalità di 2 colpi se prima di alzarla non marca il suo punto.
il giocatore ha penalità di 1 colpo se prima di alzarla non marca il suo punto
il giocatore non ha penalità solo se tale operazione si svolge sul fairway
il giocatore non ha penalità anche se non ha marcato il suo punto 



Go to HOME