QUIZ REGOLE GOLF - DOMANDE INTERMEDIE SECONDO LIVELLO

Domande sulle regole più difficili, aiutati se vuoi con il libretto delle regole per rispondere.

L'articolo continua dopo il banner

1) Palla mossa, una di queste dichiarazioni è errata, qual è?


Giocatore pronto al tiro, appoggiando il bastone sull'erba la palla si abbassa rispetto alla posizione originale ma non si sposta sul piano orizzontale. Palla mossa, un colpo di penalità e bisogna ripiazzare la palla.
Una palla si ferma pochissimi centimetri dalla linea del fuori limite. Una ventata la porta oltre la linea bianca. La palla è fuori limite, penalità di colpo e distanza. Una seconda palla invece si ferma due centimetri al di là della linea ed è fuori limite, una ventata la porta al di qua di essa, palla in campo e si continua a giocarla.
Una palla si ferma vicinissima alla linea del fuori limite. Uno spettatore inavvertitamente la sposta oltre la linea bianca. La palla deve essere ripiazzata senza penalità. Una seconda palla è fuori limite a pochi centimetri dalla linea bianca. Uno spettatore inavvertitamente la sposta in campo al di qua della linea bianca; la palla non è considerata in campo, nè la si può giocare.
La mia palla si muove quando appoggio il bastone sul terreno, mi tolgo dalla palla ed essa torna esattamente nella posizione originale. Palla mossa, un colpo di penalità.


 

2) Ordine di gioco: dopo il primo colpo gioca prima la palla più lontana dalla buca, ma in queste situazioni?


Due palle, una in green a 10 metri dalla bandiera e la seconda fuori green a 4 metri dalla bandiera . Deve sempre tirare prima quella fuori green.
Due palle, una in rough e la seconda in fairway. Deve sempre tirare prima quella in rough.
Due palle, una in bunker e la seconda in acqua. Deve sempre tirare prima quella in acqua.
A, B e C sono false


 

3) Colpo dal bunker, cosa è permesso fare al giocatore?



Rimuovere impedimenti sciolti
Poggiare il bastone sulla sabbia nel prendere posizione sulla palla.
Eseguire swing di pratica lontano dalla palla colpendo la sabbia.
Saggiare con le mani e il bastone la consistenza della sabbia.


 

4) Bastoni. Qual è giusta?



Il putter con cui sono partito è troppo pesante per questi green; se non rallento il gioco posso sostituirlo con un altro.
Dei 14 bastoni ammessi non ce ne possono essere due o più uguali (due drivers, due putters,ecc)
Un bastone rotto per rabbia, posso continuare ad usarlo per il resto del giro.
Una volta iniziato il giro con 13 bastoni non posso aggiungere il 14°.


 

5) Palla. Qual è giusta?



La buca presenta un fossato difficile da volare per cui uso una vecchia palla malridotta. Una volta arrivato in green, dove posso alzarla, la sostituisco con una palla nuova.
La buca presenta un fossato difficile da volare per cui uso una vecchia palla malridotta. Una volta passato il fossato dichiaro la palla inservibile al gioco secondo la Regola 5-3 e la sostituisco con una nuova.
Dal bunker metto la palla in green, ma l'ho colpita di taglio e pulendola vedo che si è deformata. Applico la Regola 5-3 e la sostituisco.
Una palla che si spezzi dopo un colpo richiede di continuare la buca col pezzo di palla più grosso.


 

6) Consiglio: Qual è l'unica che prevede penalità?



Chiedo al compagno di gioco che ha appena giocato da un punto molto vicino a dove si trova la mia palla che ferro abbia usato.
Chiedo ad uno qualsiasi dei miei compagni di gioco quanto sia distante la mia palla dalla buca.
Chiedo ad uno qualsiasi dei miei compagni di gioco quali opzioni ho per uscire dalla area di penalità
Chiedo ad un componente della partita che mi precede qual è la linea di gioco verso il green che non è visibile da dove sono.


 

7) La palla va giocata come si trova. Una sola situazione è consentita.



In fairway con la testa del bastone schiaccio leggermente delle piccole irregolarità subito dietro la palla
Sul tee di partenza, dietro alla palla, strappo un ciuffetto di erba che mi infastidiva
Un ramo sottile interferisce col mio swing ma riesco, senza spezzarlo, a piegarlo e bloccarlo dietro a un altro ramo.
In fairway una zolla proprio dietro la palla è stata mal riposizionata, la rimetto correttamente nella sua sede.


 

8) Un giocatore esegue il colpo dal tee, la sua palla si apre verso un fitto bosco. Mentre i suoi compagni di gioco si incamminano, lui prende un'altra palla dalla sacca e gioca un altro colpo dl battitore. Cosa accade?



Anche se non detto espressamente, il giocatore sottintendeva che quella seconda palla fosse giocata come provvisoria, perciò potrà cercare la palla originaria per tre minuti.
Il giocatore non ha preventivamente avvertito i compagni della sua intenzione di giocare una palla provvisoria, perciò lui ha eseguito il suo terzo colpo e la palla è in gioco.
Anche se non aveva preventivamente comunicato l'intenzione di giocare una provvisoria, il giocatore può farlo successivamente, scendendo dal battitore e raggiungendo i compagni, perciò quella era una palla provvisoria.
Non avendo avvertito i compagni espressamente di voler giocare una provvisoria, il giocatore incorre in due colpi di penalità e potrà proseguire giocando la palla.


 

9) Colpire la palla. Qual è giusta?



Ho difficoltà a colpire la palla nel rough, ma se appoggio il ferro praticamente a contatto con la palla e muovo il bastone spingendo la palla solo in avanti non faccio molta distanza ma riesco a districarla dal rough. Posso farlo senza penalità.
Ho difficoltà nei tiri corti da appena fuori green e con erba alta, però appoggiando il ferro proprio sotto la palla e muovendolo direttamente in avanti riesco a spingerla ad alzarla molto e farla fermare subito. Posso farlo senza penalità
Quando non c'è proprio spazio per fare passare il bastone ho scoperto che è possibile colpire la palla col manico invece della testa e posso farlo senza penalità.
Quando non c'è proprio spazio per fare passare il bastone ho scoperto che è possibile colpire la palla col lato corto della testa del putter, cioè con la punta del putter (mettendo la faccia del putter parallela alla linea dei miei piedi) o di qualsiasi altro bastone, e posso farlo senza penalità.


 

10) Sul green molte cose sono permesse e molte altre sono proibite. Di queste 4 azioni, una non è permessa, quale?


Toccare il green sulla linea del putt del partner per indicargliela.
Riparare sulla linea del mio putt un pitch mark ormai rinsecchito ma ancora identificabile come tale.
Riparare la chiodata di una scarpa di un precedente giocatore che è sulla mia linea del putt.
Farmi allineare dal mio caddie prima di eseguire il colpo.



Area riservata
Esegui il Login per accedere ai contenuti riservati
Go to HOME
NON CI SONO ANCORA COMMENTI