QUIZ GOLF, DOMANDE DI DIFFICOLTÀ INTERMEDIA - TERZO LIVELLO

Ancora 10 domande sulle regole del golf, se vorrai, aiutati con il libretto delle regole alla mano per rispondere alle prossime domande.

L'articolo continua dopo il banner

1) L'asta della bandiera è un oggetto multiforme per le Regole. Scegli la risposta corretta.


Tirando da dentro il green non ho penalità se  imbuco con l'asta dentro la buca.
Solo se il giocatore lo autorizza o non lo proibisce espressamente, l'asta della bandiera può essere rimossa o custodita.
Ho tirato da fuori green e la palla si è bloccata tra l'asta della bandiera e l'orlo della buca. Posso muovere l'asta per far cadere la palla in buca.
 Le risposte A, B e C sono tutte e tre giuste.


 

2) Marcare la palla, la Nota alla Regola  dice che si dovrebbe usare un marchino, una monetina o oggetti similari subito dietro la palla. Delle seguenti azioni, una è sbagliata, qual è?


Per marcarla per alcuni attimi posso appoggiarvi a fianco la punta del bastone
Posso usare un rametto, una ghianda, un pinolo o simili
Posso tracciare un segno sull'erba col tee
Posso alzarla senza marcarla, a patto che la ripiazzo entro 10 secondi


 

3) Un giocatore modifica il loft del suo driver utilizzando l'apposita chiavetta, e portando quindi il suo driver da 10 a 11 gradi di apertura. Prima di eseguire un nuovo colpo però, ci ripensa e riporta il bastone al loft che aveva prima, cioè 10 gradi. Cosa accade?



Il giocatore incorre in un colpo di penalità e può continuare ad utilizzare il bastone.
Il giocatore non incorre in penalità.
Il giocatore non incorre in penalità ma non può più utilizzare quel bastone.
Il giocatoe incorre in due colpi di penalità e può utilizzare il bastone dopo averlo rimesso come era prima.


 

4) Sul green, un giocatore marca la sua palla, la pulisce e la ripiazza. Un colpo di vento sposta la palla, come si procede?



Il giocatore non ha penalità, la palla dovrà essere giocata dove si sarà andata a fermarsi dopo il colpo di vento.
Il giocatore non ha penalità, la palla dovrà essere droppata nel punto più vicino dove si trovava prima del colpo di vento.
Il giocatore ha un colpo di penalità e potrà scegliere se giocare la palla dove si trovava prima oppure dove si è andata a fermare dopo.
Il giocatore non ha penalità e deve ripiazzare la palla dove si trovava precedentemente.


 

5) Droppare e ridroppare. Esemplifichiamo, ma chi sbaglia?



Tolgo la palla da una pozzanghera (acqua temporanea), droppo e la palla vi ritorna. Ridroppo senza penalità.
Palla in fairway sopra un irrigatore a fianco di un bunker . Droppo e rimbalza in bunker. Ridroppo senza penalità.
Palla a un metro dal green sopra un irrigatore. Droppo e finisce in green. Debbo ridroppare senza penalità.
Dichiaro la palla ingiocabile, droppo ma la palla finisce di nuovo nello stesso punto. Ridroppo senza penalità.


 

6) Ogni volta che una Regola consente di alzare una palla è anche consentito pulirla, con tre eccezioni però. Uno sbaglia, chi?



La mia palla interferisce con lo stance di un altro giocatore. La alzo e quando è sporca la tengo solo con due dita e bene in vista a scanso di dubbi possa pulirla anche se involontariamente.
Per identificare la palla (R 12-1), fuori dal putting green, posso pulirla solo per lo stretto necessario a verificarlo e se l'avessi pulita oltre il necessario debbo risporcarla com'era per la parte eccedente.
Per controllare se la palla si è crinata (R 5-3) posso pulirla solo per lo stretto necessario a verificarlo e se l'avessi pulita oltre il necessario debbo risporcarla per la parte eccedente.
Alzo la palla per controllare se si è rotta (R 5-3), ma la palla è ricoperta di fango. Non posso pulirla


 

7) Se non giochi sempre ai Caraibi sarà meglio che tu conosca bene la Definizione di impedimenti sciolti. Chi sbaglia?



Il green è coperto di rugiada. Non posso spazzarla via da dietro la palla o sulla linea del putt.
La palla si è fermata in green su una pozzetta d'acqua ghiacciata. Posso scegliere se alzare la palla, rompere il ghiaccio e ripiazzarla oppure piazzare la palla a fianco dell'area ghiacciata, non più vicino alla buca.
Sono in green e nel rimuovere un ramoscello muovo anche la mia palla. Riposiziono la palla e aggiungo un colpo di penalità..
Sono in green e proprio davanti alla palla c'è un mucchietto di sabbia. Lo spiano col putter.


 

8) Impedimenti sciolti. Una sola è quella sbagliata, trovala.



Rimuovo una pigna ma sotto c'era un ramoscello che muovendosi causa il movimento della palla. Un colpo di penalità e debbo ripiazzare la palla.
Sul green rimuovo una foglia morta ma non mi accorgo che una parte era sotto la palla e così la muovo. Un colpo di penalità e debbo ripiazzare la palla.
Il mio lungo putt sta per saltare su un ramoscello che non avevo visto. Un mio compagno di gioco lo rimuove. Lui prende due colpi di penalità.
Un verme sta strisciando molto vicino alla palla in fairway. Lo sposto con la testa del bastone ma il verme si contorce all'improvviso e fa muovere la mia palla. Un colpo di penalità e debbo ripiazzare la palla.


 

9) Ostruzioni movibili. Una risposta è sbagliata, quale?.



Una panchina in ferro è una ostruzione movibile per un giocatore forte abbastanza da spostarla, ma diventa ostruzione inamovibile per una esilissima giocatrice.
Solo i paletti che definiscono T.R., aree di penalità, segnali di cortesia dei 100 e 150 metri sono ostruzioni movibili sempre che le Regole Locali non li abbiano definiti inamovibili.
Anche i paletti bianchi del fuori limite sono considerati ostruzioni movibili.
Qualsiasi ostruzione movibile non può essere rimossa mentre una palla è in movimento, eccetto l'equipaggiamento di qualsiasi giocatore o l'asta della bandiera quando custodita, rimossa o alzata.


 

10) Ovviare ad una ostruzione. Una delle seguenti opzioni è sbagliata, quale?


Se una ostruzione movibile interferisce con lo stance posso scegliere se rimuovere l'ostruzione o droppare la palla dove l'ostruzione non interferisce più.
Palla in green appoggiata ad un pesante annaffiatore temporaneo con un lungo tubo. Il punto più vicino che ovvia all'interferenza si trova nell'erba alta fuori del green. Lo ignoro perché è fuori green e considero solo il punto più vicino che però si trova in green.
Palla in un profondo fossato asciutto, non riesco a fare lo swing a causa delle arcate del ponte in pietra che interferiscono. Invoco la Regola 24-2 e droppo nel punto più vicino che non ha interferenza ma restando dentro il fossato, senza penalità.
Palla ferma sulla grata di scolo nel bunker. Il punto in cui dovrei droppare senza penalità dentro il bunker non mi darebbe alcuna possibilità di uscirne. Con un colpo di penalità e mantenendomi sulla linea congiungente la posizione iniziale della palla e la bandiera, esco dal bunker e arretro fino a droppare la palla in pieno fairway dato che si trova sulla linea.



Area riservata
Esegui il Login per accedere ai contenuti riservati
Go to HOME