
Area di partenza - il punto d'inizio della buca, delimitato da due indicatori di partenza.
Percorso - l'intera area del Campo eccetto l'area di partenza ed il green della buca che si sta giocando e tutti gli ostacoli.
Ostacoli - qualsiasi bunker o ostacolo d'acqua.
Putting Green - un'area appositamente preparata per il putting
Fuori Limite – oltre i limiti del Campo o qualsiasi parte del Campo così marcata dal Comitato. Una palla è fuori limite quando si trova interamente al di fuori dei limiti del campo.
Impedimenti sciolti - oggetti naturali quali pietre, foglie e ramoscelli purché non siano fissi o vegetanti, non siano solidamente infossati e non aderiscano alla palla (rugiada e brina non sono impedimenti sciolti).
Ostruzioni - qualsiasi oggetto fatto dall'uomo, eccetto:
• gli oggetti che definiscono il fuori limite;
• qualsiasi parte di un oggetto artificiale e inamovibile che si trovi fuori limite; e
• qualsiasi costruzione che il Comitato dichiari nelle Regole Locali essere parte integrante del campo.
Acqua occasionale - qualsiasi ristagno temporaneo di acqua sul campo che sia visibile prima o dopo che il giocatore abbia preso posizione sulla palla (rugiada e brina non sono acqua occasionale).
Terreno in riparazione - qualsiasi parte del campo di gioco così marcata dal Comitato. Comprende altresì materiale accatastato per la rimozione e una buca scavata da un operaio del campo, anche se non marcata.
Animale scavatore – un animale che fa una buca per abitarvi o ripararsi (per es. un coniglio, una talpa, ecc.)
Punto più vicino dove ovviare – il punto di riferimento per evitare, senza penalità, l’interferenza con un’ostruzione inamovibile, acqua occasionale, terreno in riparazione, buco d’animale scavatore, ecc. ed un putting green sbagliato. E’ il punto più vicino sul campo, non più vicino alla buca, dove, se la palla ivi giacesse, non vi sarebbe interferenza con la condizione nell’eseguire il colpo che il giocatore avrebbe fatto dalla posizione originaria della palla.