I telemetri laser per il golf sono strumenti che rilevano con molta precisione la distanza che separa il giocatore dalla bandiera, da un ostacolo o qualsiasi riferimento si scelga di prendere come riferimento. Tra le aziende che per prime hanno puntato su questo prodotto destinato ai golfisti c'è la Nikon e la Bushnell, ma oggi sul mercato si possono trovare telemetri di varie marche come lo Snooper e Leupold . Il loro costo è variabile in base alle funzioni disponibili, alla capacità di misurare obiettivi più distanti, oppure alla impermeabilità. Si va dai 500 euro per i prodotti più professionali fino ai 150 euro di quelli commerciali ed essenziali. Tra le funzioni più ricercate, c'è la capacità di misurare la distanza dalla bandiera anche in presenza di un leggero tremolio della mano ( se magari siete nervosi perchè state giocando bene), oppure rilevare riferimenti a diverse centinaia di metri ( se volete ritirarvi e non sapete quanto è distante la club house da voi).
Molto gettonati tra i golfisti sono i telemetri a orologio, comodi per la loro essenzialità e trasportabilità. Ora entriamo più nello specifico, sia del loro utilizzo che del loro utilizzo corretto senza infrangere le regole del golf.