IL SET UP
Studiamo la corretta posizione del corpo di fronte alla palla
Se è vero che, come abbiamo detto, esiste la possibilità di adattare e personalizzare il proprio metodo di puttare, è anche vero che la posizione e le nozioni che ti vado ad illustrare sono quelle che consentono con maggiore semplicità di ottenere buone performance.
La posizione del corpo di fronte alla palla deve garantire al giocatore una eccellente stabilità: qualsiasi movimento e oscillazione indesiderata metterà a rischio la precisione del colpo.
Osservando lateralmente la posizione del giocatore, si può notare che il tronco è flesso in avanti sulla palla quanto basta per far si che le braccia siano piegate e la proiezione a terra degli occhi cada vicino alla pallina. Questo ci garantisce di ottenere una corretta visione della linea e della traiettoria della palla. Non è importante che la proiezione degli occhi cada esattamente sulla pallina, e questa posizione non deve essere forzata.
La posizione ottimale per molti giocatori, infatti, potrebbe essere quella nella quale la proiezione degli occhi sul terreno coincida con un punto più interno o più esterno rispetto alla pallina.
LA POSIZIONE DEL CORPO
Le ginocchia sono flesse quanto basta per eliminare la tensione dalle gambe, che durante il movimento devono assolutamente rimanere ferme. Come vedremo più approfonditamente nella sezione "meccanica", il movimento della testa del bastone deve avvenire principalmente per mezzo di una azione delle spalle e delle braccia. I polsi devono servire come “ammorbidente” del movimento, ma non consiglio mai un utilizzo preponderante dei polsi sulle spalle.
Le braccia, pertanto, dovranno essere leggermente piegate per eliminare la tensione e dare stabilità all'azione. Il peso del corpo dovrà essere posizionato 50% su entrambi i piedi, ed eventualmente con una leggera preferenza sul piede sinistro (piede destro per i mancini).
Questa preferenza aiuterà il giocatore a colpire la pallina in modo solido, con la testa del putter che si muoverà con il giusto angolo di attacco (vicino allo 0).
Daniele ciao, mai avere il peso sul piede destro (per un destro), meglio 50 e 50 o una leggera preferenza sul piede verso obiettivo.
Con il cross-hand putting mi viene più naturale spostare leggermente il peso sulla gamba destra. E' giusto o è un errore a cui porre rimedio?