IL GRIP: COME SI IMPUGNA IL BASTONE DA GOLF

Overlap, interlock e baseball grip, tutti i modi di impugnare il bastone da golf

l'impugnatura del bastone L'impugnatura sul bastone è un elemento di grande importanza, tanto per i bravi giocatori quanto per i principianti.

Il modo in cui disponiamo le dita nell'impugnatura del bastone ha una notevole influenza nell'orientamento della faccia del bastone durante lo swing, il quale a sua volta influenza il club path.

Quando un grip è veramente un buon grip?

Consideriamo corretto e funzionale un grip che permetta al giocatore 3 cose fondamentali:

  • mantenere stabile la faccia del bastone
  • permettere una ottima generazione di velocità del bastone
  • consentire un efficace riallineamento della faccia del bastone.

Lo scontro tra la pallina e la faccia del bastone all'impatto richiede al giocatore una grande abilità nel mantenere stabile il bastone, specialmente qualora l'impatto con la palla non dovesse avvenire esattamente nel centro della faccia del bastone. Una buona impugnatura garantisce alle mani di tenere stabile la faccia del bastone attraverso l'impatto, ed evitare che questa si storca. Il colpo eseguito con i ferri, poi, ha la caratteristica di colpire anche la zolla appena dopo l'impatto con la palla: le mani dovranno essere in grado di sostenere anche questo ulteriore scontro.

Ma per generare colpi solidi e potenti è importante avere una buona velocità del bastone all'impatto, e un grip corretto è fondamentale per non limitare la distanza dei nostri colpi.

Infine, non dobbiamo dimenticare che la nostra pallina dovrà finire al bersaglio, e che quindi la faccia del bastone al momento dell'impatto deve necessariamente avere una direzione corretta rispetto al club path.

Non è raro vedere giocatori impugnare il bastone in modo poco ortodosso (mai visto il grip di Spieth?) ma in realtà non è sbagliato se quella impugnatura garantisce al giocatore il pieno controllo della faccia del bastone.

L'articolo continua dopo il banner

Come si impugna la mano sinistra

golf grip

Nell'impugnare il bastone con la mano sinistra lasciate che siano le dita ad afferrare il bastone e non il palmo. Il grip del bastone dovrà passare trasversalmente dalla prima falange del dito indice fino all'eminenza ipotenar (quel piccolo cuscinetto di ciccia sul palmo della mano). Il mio consiglio a tal proposito è di preferire una presa più sulle dita, proprio come quella che adottereste afferrando una valigetta o il manico di un cestino.

Guardatevi bene dal non commettere l'errore di impugnare il bastone troppo col palmo, come detto, vanificherete ogni tentativo di colpire la palla con precisione e solidità.

golf grip errato

In una posizione corretta della mano sinistra potete vedere almeno due nocche della mano o il marchio del vostro guanto. Questo riferimento vi aiuterà a capire se la posizione della mano sinistra sarà corretta. Non date troppa importanza a quanto sia ruotata la mano, piuttosto assicuratevi di avere impugnato maggiormente sulle dita e non sul palmo.

Nelle immagini accanto potete vedere la posizione corretta della mano sinistra (la prima foto) e la posizione sbagliata (la seconda foto). Nella posizione scorretta il bastone è stato impugnato nel palmo della mano, questo comporta una riduzione nella mobilità articolare del polso durante il backswing, e una conseguente riduzione di velocità. Durante lo swing i nostri polsi eseguono due movimenti fondamentali chiamati deviazione radiale e deviazione ulnare. Impugnare il bastone con la mano sinistra sul palmo limita questi due movimenti, essenziali per trasferire energia dal corpo al bastone.

In una posizione corretta della mano sinistra potete vedere almeno due nocche della mano o il marchio del vostro guanto. Questo riferimento vi aiuterà a capire se la posizione della mano sinistra sarà corretta.

Quando la mano sinistra è poco ruotata verso destra (una nocca visibili) l'impugnatura si dice “debole”, quando le nocche visibili sono circa due l'impugnatura si dice “neutra”, ed infine, quando sono visibili tre o quattro nocche l'impugnatura si dice “forte”.

rotazione mano

I termini debole e forte, come vedremo, non sono assolutamente riferiti alla pressione e a quanto stringiamo le dita, ma è solo una terminologia adottata per indicare la quantità di rotazione del polso sinistro sul bastone.

Non date troppa importanza a quanto sia ruotata la mano, piuttosto assicuratevi di avere impugnato maggiormente sulle dita e non sul palmo.

Come si impugna la mano destra

La mano destra invece, dovrà posizionarsi subito sotto la sinistra, e anche in questa circostanza occorrerà aver cura di stringere il bastone con le dita e successivamente appoggiare il palmo.

grip mano destra

A questo punto le mani sono posizionate sul bastone in modo tale che le dita afferrino il bastone e i palmi siano solamente adagiati sullo stesso. Il pollice della mano destra si colloca lateralmente al bastone in modo da formare un V con l'indice della stessa mano e garantire una eccellente stabilità. Questo assicura una corretta flessione dei polsi durante lo swing e contribuisce ad eliminare qualsiasi eccesso di tensione nelle braccia e nelle spalle. La piccola V disegnata dal pollice e indice dovrà essere orientata tra l'orecchio destro e la spalla destra.

 

Indipendentemente dal fatto che la mano sinistra sia posizionata con una rotazione "debole", "neutra" o "forte", la posizione corretta della mano destra è una sola: quella dove il palmo della mano punta direttamente al bersaglio.

I tre principali modi di impugnare il bastone da golf:

  • Overlap
  • Interlock
  • Baseball
tipi di grip

I tre modi di impugnare il bastone da golf differiscono tra loro sostanzialmente per il modo di posizionare il mignolo della mano destra e il dito indice della mano sinistra.

Nell'impugnatura "overlap", il mignolo della mano destra si sovrappone al dito indice della mano sinistra. Nonostante questo sia il modo di impugnare più diffuso, non significa affatto che sia il più corretto per voi.

Nell'impugnatura interlock il mignolo della mano destra e il dito indice della mano sinistra si incrociano.

L'impugnatura chiamata "baseball grip", infine, prevede il posizionamento di tutte e dieci le dita sul manico del bastone, proprio come avviene nell'impugnatura classica del gioco del baseball. Questa soluzione è la preferita per i bambini e le donne che hanno poca forza nelle mani e nelle braccia: con questo grip, infatti, sarà più facile generare velocità del bastone all'impatto con la palla, ma restituisce al giocatore una minore sensazione di controllo e precisione.

Le impugnature overlap e interlock sono adottate dai giocatori professionisti in eguale misura, questo è indicativo di come la sensazione personale sia determinante nella scelta. E' piuttosto raro, al contrario, vedere giocatori esperti adottare l'impugnatura baseball.

In definitiva, quindi, non importa quale tipo di impugnatura utilizziate, se interlock, overlap o baseball, ma piuttosto che la posizione delle dita sul bastone sia corretta, e che si mantenga inalterata durante l'intero swing.

La giusta pressione del grip

Per comprendere quale sia la giusta pressione delle mani sul bastone, occorre innanzitutto ricordare ancora una volta quale sia il loro compito: stabilizzare la faccia del bastone al momento dell'impatto con la palla e il terreno.

Possiamo considerare l'impatto tra la faccia del bastone e la pallina un “ grosso incidente", ma con il ferro l'incidente è più importante, poiché andremo a colpire anche il terreno dopo la palla.

E' evidente che se la palla non venisse colpita nel centro della faccia del ferro, questo tenderà a subire uno spostamento. Per questo motivo una presa corretta e decisa servirà a stabilizzare il ferro, limitando la variazione di posizione.

E' possibile che sentiate consigliarvi di tenere il bastone con poca pressione, ma in realtà i giocatori più esperti stringono il bastone molto più dei giocatori dilettanti.

Tenete presente che se avrete impugnato il bastone nel modo corretto, saranno le dita a tenere la presa, mentre i palmi saranno adagiati sopra di esso. In questo caso anche se la pressione dovesse essere forte, non correrete il rischio di irrigidire braccia e spalle.

Stringere forte il bastone nelle dita, quindi, non significa irrigidire anche le braccia e le spalle.

Go to HOME