L'IMPORTANZA DEL GRIP NELLO SWING

Overlap, interlock e baseball grip, tutti i modi di impugnare il bastone da golf

l'impugnatura del bastone L'impugnatura sul bastone è un elemento di grande importanza, tanto per i bravi giocatori quanto per i principianti. Da come un giocatore impugna il bastone si possono capire molte cose, al punto che spesso, mi basta guardare l'impugnatura per capire il livello di gioco del giocatore che ho di fronte.
Molti giocatori non danno al grip l'importanza che merita, lo reputano un fondamentale acquisito: ma purtroppo l'impugnatura può peggiorare e rendere vano qualsiasi tentativo di eseguire uno swing corretto.


Ma senza addentrarci troppo nella tecnica sopraffina, ci basta ricordare che il grip deve garantire al giocatore la possibilità di generare velocità della testa del bastone e il riallineamento della faccia della stessa al momento dell'impatto. Non importa perciò quale tipo di impugnatura utilizziate, se interlock, overlap o baseball, quanto che la posizione delle mani sul bastone sia corretta, e che si mantenga inalterata durante l'intero swing. 

Non è raro vedere giocatori impugnare il bastone in modo poco ortodosso (mai visto il grip di Spieth?) ma in realtà non è sbagliato se quella impugnatura garantisce al giocatore il pieno controllo della faccia del bastone. L'impugnatura che vi insegnerò qui di seguito vi garantirà controllo, potenza e ripetitività, perciò seguitemi.

L'articolo continua dopo il banner

Come si impugna

impugnatura corretta Nell'impugnare il bastone con la mano sinistra lasciate che siano le dita a tenere il bastone e non il palmo. Il grip del bastone dovrà passare trasversalmente dalla prima falange del dito indice fino all'eminenza ipotenar ( quel piccolo cuscinetto di ciccia sul palmo della mano). Il mio consiglio a tal proposito è di preferire una presa più sulle dita, proprio come quella che adottereste afferrando una valigetta o il manico di un cestino.

Guardatevi bene dal non commettere l'errore di impugnare il bastone troppo col palmo, come detto, vanificherete ogni tentativo di colpire la palla con precisione e solidità. grip impugnatura scorrettaNelle immagini accanto potete vedere la posizione corretta della mano sinistra (la prima foto) e la posizione sbagliata (la seconda foto). Nella posizione scorretta il bastone è stato impugnato nel palmo della mano, questo comporta una riduzione nella mobilità articolare del polso e una conseguente riduzione di velocità. Infine ricordate, lo slice e altri errori in molti giocatori ha origine proprio in una posizione della mano sinistra scorretta.

 

grip left In una posizione corretta della mano sinistra potete vedere almeno due nocche della mano o il marchio del vostro guanto. Questo riferimento vi aiuterà a capire se la posizione della mano sinistra sarà corretta. Non date troppa importanza a quanto sia ruotata la mano, piuttosto assicuratevi di avere impugnato maggiormente sulle dita e non sul palmo.

grip waggle La mano destra invece, dovrà posizionarsi subito sotto la sinistra, e anche in questa circostanza occorrerà aver cura di stringere il bastone con le dita e successivamente appoggiare senza pressione il palmo. Sebbene io preferisca il grip overlap (il mignolo della mano destra si sovrappone all'indice della mano sinistra), le altre due impugnature (interlok:il mignolo della mano destra si incrocia con l'indice della mano sinistra, e baseball: tutte e dieci le dita si appoggiano sul bastone) sono ugualmente efficaci ma andrà valutato col proprio maestro il tipo di impugnatura che meglio si addice alle caratteristiche delle proprie mani.

il grip A questo punto le mani sono posizionate sul bastone in modo tale che le dita afferrino il bastone e i palmi siano solamente adagiati sullo stesso. Il pollice della mano destra si colloca lateralmente al bastone in modo da formare un V con l'indice. Questo assicura una corretta flessione dei polsi durante lo swing e contribuisce ad eliminare qualsiasi eccesso di tensione nelle braccia e nelle spalle.

Questa volta, invece, voglio spiegarvi i tre principali modi di impugnare il bastone da golf:

  • Overlap
  • Interlock
  • Baseball

I tre modi di impugnare il bastone da golf differiscono tra loro sostanzialmente per il modo di posizionare le dita, in particolare il mignolo della mano destra (per i giocatori destri) e il dito indice della mano sinistra.

Nell'impugnatura "overlap", il mignolo della mano destra si sovrappone al dito indice della mano sinistra. Nonostante questo sia il modo di impugnare più diffuso, non significa affatto che sia il più corretto per voi. Se avete dita molto corte, ad esempio, con buona probabilità vi sarà più congeniale il grip interlock.

Nell'impugnatura interlock il mignolo della mano destra e il dito indice della mano sinistra si incrociano. Questa soluzione, come detto prima, può essere adottata da giocatori che hanno dita corte.

L'impugnatura chiamata "baseball grip", infine, prevede il posizionamento di tutte e dieci le dita sul manico del bastone, proprio come avviene nell'impugnatura classica del gioco del baseball. Questa soluzione è la preferita per i bambini e le donne che hanno poca forza nelle mani e nelle braccia: con questo grip gli sarà più facile generare velocità del bastone all'impatto con la palla.

La giusta pressione del grip
Per comprendere quale sia la giusta pressione delle mani sul bastone, occorre innanzitutto tenere presente quale sia il loro compito: stabilizzare la faccia del bastone al momento dell'impatto.

Dunque, l'impatto con la pallina possiamo considerarlo un "incidente" tra la faccia del bastone e la pallina, ma con il ferro l'incidente è più importante, poichè andremo a colpire anche il terreno dopo la palla. E' evidente che se la palla non viene colpita nel centro della faccia del ferro, questo tenderà a subire uno spostamento. Per questo motivo una presa corretta e decisa servirà a stabilizzare il ferro, limitando la variazione di posizione. Un grip con poca pressione non è consigliabile, quindi, nonostante molti consigli vi invitino a tenere una presa con poca pressione. Non è il mio caso. Stringete il bastone, vi dico io.

Tenete presente che se avrete impugnato il bastone nel modo corretto, saranno le dita a tenere la presa, mentre i palmi saranno adagiati sopra di esso. In questo caso anche se la pressione dovesse essere forte, non correrete il rischio di irrigidire braccia e spalle.
Siete pronti per prendere posizione sulla palla.

Autore: Guido Caneo
6 COMMENTI PRESENTI
Ping Golf
Accetta tutti i Cookie
Preferenze Cookie