IL SET UP NELLO SWING DEL GOLF

La corretta posizione del corpo

Il busto e le braccia

address lateral La posizione del corpo di fronte alla palla deve garantire al giocatore una buona mobilità, senza sacrificare la stabilità durante lo swing. Fatte salve alcune condizioni indispensabili, non suscettibili di alcuna interpretazione soggettiva, la posizione del corpo di fronte alla palla dipende da caratteristiche personali, dalla struttura fisica del giocatore, dalla dinamica del suo swing e dalla sua abilità.

Osservando lateralmente la posizione di partenza di un giocatore, si può notare che la schiena è inclinata verso la palla, per permettere a braccia e bastone di raggiungere la pallina. L’inclinazione della schiena è determinata principalmente dal bastone che stiamo utilizzando: più lungo sarà il bastone (es. legni e ferri lunghi) e minore sarà l’inclinazione della schiena sulla pallina.

Le braccia “cadono” verticalmente in posizione rilassata, e le ginocchia sono flesse quanto basta per eliminare la tensione nelle gambe. Per eseguire una rotazione del corpo efficiente e mantenere la stabilità necessaria alla riuscita del colpo è assolutamente fondamentale che, in posizione di partenza, il peso del corpo gravi sul collo del piede.

Tra le numerose assurdità che si tramandano di buca in buca tra i giocatori poco esperti, ne esiste una assai diffusa legata alla sporgenza del sedere in posizione di partenza. Per molti giocatori, infatti, portare indietro il sedere dona l'errata convinzione di creare angoli tra schiena e gambe e quindi una posizione atletica. Questo è sbagliato. Di fatto, la zona della schiena che è maggiormente sollecitata nella torsione della schiena durante il backswing è quella lombare. Portando in anteroversione il bacino si crea una situazione inibitoria per la rotazione della schiena.

L'articolo continua dopo il banner

Le gambe

set up frontale Molti giocatori flettono le ginocchia in modo eccessivo, pensando erroneamente di avere più stabilità. Le ginocchia troppo flesse provocano invece un aumento di tensione nei muscoli delle gambe e un arretramento del peso sui talloni. Per eseguire una buona rotazione del corpo, invece, il peso dobbiamo immaginare che graviti sui lacci delle scarpe.
La flessione corretta delle ginocchia è quella sufficiente ad eliminare la tensione dalle gambe e dare una piacevole sensazione di equilibrio.

La larghezza delle gambe dovrà variare in modo direttamente proporzionale alla lunghezza del bastone. Più il bastone è lungo, più si ha bisogno di stabilità, e quindi di uno stance più largo. Tuttavia, un buon riferimento sarà quello di tenere i piedi larghi quanto le spalle con i ferri medi, e leggermente più larghi con i ferri lunghi e i legni.

In presenza di forte vento ricordate di aumentare la larghezza dello stance; questo conferirà allo swing una maggiore stabilità poichè avrete abbassato il baricentro.
La posizione dei piedi
Lo stance (posizione dei piedi) dipende molto dalla dinamica dello swing del giocatore, ma alcune considerazioni possono senza dubbio tornare utili per stabilire alcuni criteri da rispettare sempre. I piedi dovrebbero posizionarsi con le punte leggermente rivolte verso l’esterno, per migliorare la stabilità e favorire la rotazione delle spalle.

Tendenzialmente il piede sinistro dovrà essere più rivolto verso l’esterno rispetto al piede destro, così da promuovere una corretta rotazione del corpo attraverso la pallina. Il piede destro “square”(dritto), oltre a garantire un perno di rotazione nel backswing, consente di esercitare una carica di torsione ottimale.

Ecco la nostra routine per facilitarvi nel prendere posizione sulla pallina

la routine Per comprendere meglio il corretto posizionamento del corpo sulla pallina possiamo imparare questa utile routine.

Partendo da una posizione eretta del corpo, col bastone già impugnato e parallelo al terreno, andiamo a inclinare il busto fino a portare il bastone a terra, dietro la pallina. A questo punto flettiamo le ginocchia quanto basta per eliminare la tensione e dare stabilità alla posizione.

E' quindi di estrema importanza posizionarsi di fronte alla palla con il peso del corpo gravante sul collo del piede. Abbiate cura di mantenere le braccia e le spalle rilassate per non condizionare lo stacco del bastone; la mano destra nel grip va ad impugnare subito sotto la sinistra, per questo motivo la spalla destra sarà più bassa della sinistra: tenete conto.

Autore: Guido Caneo
3 COMMENTI PRESENTI
Ping Golf
Accetta tutti i Cookie
Preferenze Cookie