Nelle pagine precedenti abbiamo imparato la differenza tra il timing e il tempo nello swing del golf. Facciamo un piccolo ripasso per i più distratti. Per timing si intende la giusta sequenza dei movimenti, o sequenza cinematica, mentre per tempo intendiamo il tempo impiegato dal giocatore per eseguire il gesto. Fate bene attenzione: mentre ogni giocatore ha il suo tempo di esecuzione, più o meno lungo, tutti i giocatori rispettano lo stesso timing, cioè la stessa corretta sequenza dei movimenti. In sintesi, il tempo è personale, il timing no!
Torniamo adesso a parlare del "tempo" nello swing, ma soffermandoci su un aspetto molto importante: la relazione tra la velocità di caricamento (backswing) e quella di discesa sulla palla (downswing). Forse dire che è un aspetto importante non è corretto, sarebbe meglio dire che è un aspetto fondamentale, specialmente per i giocatori più esperti. Scopriamo perchè.